"Parole minerali": dialogo e visite didattiche allo Steri e alle sue carceri
Lo Steri di Palermo
Per il "Festival delle Letterature Migranti" (visualizza articolo di approfondimento) domenica 8 ottobre alle ore 17 è previsto un incontro sullo Steri, al cui termine è prevista una visita didattica al Museo dell’Inquisizione e ai Carceri dei penitenziati (in piccoli gruppi di massimo 25 persone).
Fino al 1782 lo Steri fu sede del Sant'Uffizio spagnolo in Sicilia: nelle sue carceri uomini e donne erano tenuti prigionieri fino al giorno in cui da piazza Marina sfilavano in auto da fé, la processione che li avrebbe condotti a piazza San Domenico o al piano della Cattedrale, dove venivano lette le sentenze e accesi i roghi per gli incorreggibili.
Sulle pareti delle celle si leggono ancora i graffiti, i disegni e le iscrizioni – le “urla senza suono”, per riprendere la definizione di Leonardo Sciascia – vergate dai carcerati.
Giovanna Fiume, che da alcuni anni concentra i suoi studi su queste straordinarie parole minerali, ci accompagna all’interno di un pezzo di Palermo che vale da sintesi della cultura del Seicento.
Fino al 1782 lo Steri fu sede del Sant'Uffizio spagnolo in Sicilia: nelle sue carceri uomini e donne erano tenuti prigionieri fino al giorno in cui da piazza Marina sfilavano in auto da fé, la processione che li avrebbe condotti a piazza San Domenico o al piano della Cattedrale, dove venivano lette le sentenze e accesi i roghi per gli incorreggibili.
Sulle pareti delle celle si leggono ancora i graffiti, i disegni e le iscrizioni – le “urla senza suono”, per riprendere la definizione di Leonardo Sciascia – vergate dai carcerati.
Giovanna Fiume, che da alcuni anni concentra i suoi studi su queste straordinarie parole minerali, ci accompagna all’interno di un pezzo di Palermo che vale da sintesi della cultura del Seicento.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.188 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.278 letture 122 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
869 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




