"Salvalarte Belìce": rapaci in libertà nella riserva naturale della valle
La campagna di Legambiente Sicilia "Salvalarte Belìce", che ha fatto conoscere le risorse culturali e ambientali della Valle del Belìce, giunge alla sua ottava edizione. La manifestazione rientra nell'ambito della "Settimana europea dei parchi", che commemora la nascita del primo parco del continente e promuove la tutela, la valorizzazione e la fruizione del territorio.
Vivere l'emozione unica di assistere alla liberazione di alcuni rapaci nella riserva naturale Conca del Biviere, restituendoli a nuova vita dopo essere stati curati per malattie o ferite, aiuta a comprendere l'importanza delle aree naturali protette perla conservazione della fauna selvatica.
La liberazione, autorizzata dalla Ripartizione Faunistico-Venatoria di Trapani, viene condotta dagli esperti del Centro Regionale Recupero Fauna Selvatica per sensibilizzare i più piccoli sulle questioni ambientali ed ecologiche e prevede la presenza di alcune classi dell’Istituto Autonomo “Luigi Capuana” di Santa Ninfa .
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri