VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"San Martino, sentori di mosto e vino": natura e sapori tipici alle Alte terre di mezzo

  • Contrada Loreto - Pettineo (Me)
  • 15 novembre 2015 (evento concluso)
  • 09:30 - 16:30
  • 22 euro (intero), 15 euro (ridotto bambini dai 3 ai 12 anni)
  • Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero telefonico 333.3831768, scrivere all'indirizzo mail lealteterredimezzo@gmail.com o visitare il sito web dell'associazione.

Balarm
La redazione

L’associazione Le Alte Terre di Mezzo propone un nuovo appuntamento all'insegna della natura e dei sapori tipici: "San Martino, sentori di mosto e di vino" è in programma per domenica 15 novembre, un evento a tema dedicato alle giornate di San Martino.

Si parte con la colazione di campagna tipica della tradizione mediterranea, il percorso tra querce e rocce del bosco per ammirare i panorami e gli scenari degli alberi e delle piccole specie vegetali, con una passeggiata guidata all’aria aperta e adatta a tutti, che porterà fino ai pascoli e al piccolo lago dell’Airone.

La tavola de Le Alte Terre di Mezzo si tinge di colori e dei profumi della terra: la degustazione di mezzogiorno sarà ovviamente dedicata al vino appena spillato dalle botti e precederà il pranzo a base di prodotti del territorio con formaggi, salumi, conserve, pane, olio e olive, la zuppa di legumi della casa, le carni e le uova del pollaio e, per finire, la ricotta fresca che verrà servita come dolce insieme al miele e alle marmellate, e i tipici biscotti di San Martino.

Ai più piccoli sempre uno sguardo particolare per fargli vivere la natura e conoscere il valore degli habitat attraverso i giochi di campagna, i laboratori di disegno e colori e la visita alla fattoria per grandi e piccoli nelle stalle dove alloggiano i vitelli e le mucche.

Una giornata di scoperta del paesaggio e della cultura del territorio circondati da uno dei paesaggi e degli scenari naturali siciliani più belli, tra Madonie e Nebrodi, per tutti gli amanti di natura e cultura per vivere un esperienza di animazione attiva e salutare, divertente e coinvolgente.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE