VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"Scent City Walk": una passeggiata tra gli odori della città di Palermo

  • Festival I Art
  • Piazza Pretoria - Palermo
  • 25 luglio 2015 (evento concluso)
  • 10:00 - 22:00
  • Ingresso libero
Balarm
La redazione

Per la rassegna "Cinque Piazze Cinque sensi" arriva uno spettacolo itinerante lungo le vie del centro storico di Palermo, ideato e messo in scena da Peter de Cupere: in programma sabato 25 luglio, "Scent City Walk" propone una passeggiata profumata nella città di Palermo attraverso un itinerario prestabilito dall’artista (visualizza qui il percorso).

La suggestiva passeggiata, inquadrata all'interno del "Festival I ART", vuole sfruttare la potenza associativa degli odori, spesso in combinazione con immagini visive, e a Palermo coinvolgerà piazza Pretoria, piazza Bellini, piazza Sant'Anna, piazza Croce, i Giardini dei Giusti, piazza Marina, Villa Garibaldi, la Cala (presso l'Ape di Andrea Di Marco), piazza San Domenico e piazza Bologni.

Peter de Cupere genera un tipo di esperienza meta-sensoriale che va oltre il puro vedere o odorare. I visitatori possono camminare da una piazza all'altra e individuare i profumi sui muri, per terra, sulle panchine, sui bidoni della spazzatura, sui monumenti.

Aggiungendo profumi e odori a siti già connotati, l'artista attribuisce nuovo significato agli spazi o semplicemente lasca al pubblico il compito di ripensare il senso del luogo in base all’odore percepito.

La rassegna "Cinque Piazze Cinque Sensi", rientrante anch'essa nel contenitore di eventi I ART, ideato dall'associazione I World e capofilato dal Comune di Catania, si configura come un progetto artistico che propone un inedito approccio agli spazi urbani di cinque città siciliane.

Cinque artisti, cinque sensi e cinque città, una sorta di esperimento che consiste nell’affidare ad ogni artista una città e un senso, e lasciare che esprima il proprio approccio sensoriale, usando il luogo come fonte unica di ispirazione ed evocazione.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE