"Sui passi di padre Messina, 'U patri ri picciriddi'", un tour sul sacerdote
Nell'ambito della manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che apre le porte dei luoghi d'arte di Palermo, sabato 7 ottobre alle 9.30 appuntamento in piazza della kalsa per la passeggiata "Sui passi di padre Messina, 'U patri ri picciriddi'".
Un itinerario per le strade della Kalsa in cui operò un sacerdote che ha speso la sua vita per i bambini del quartiere. Padre Giovanni Messina, detto 'u patri ri picciriddi, fondatore della Casa lavoro e preghiera di Sant'Erasmo ha segnato la storia del XX secolo della città di Palermo. Attraverso storie, luoghi e aneddoti ripercorreremo la vita e le opere di questo grande uomo che operò per il bene sociale.
Un itinerario per le strade della Kalsa in cui operò un sacerdote che ha speso la sua vita per i bambini del quartiere. Padre Giovanni Messina, detto 'u patri ri picciriddi, fondatore della Casa lavoro e preghiera di Sant'Erasmo ha segnato la storia del XX secolo della città di Palermo. Attraverso storie, luoghi e aneddoti ripercorreremo la vita e le opere di questo grande uomo che operò per il bene sociale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.175 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.273 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
867 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




