"Tour dell'Ammmore": una passeggiata fra romanticismo e tragedie
Porta Felice a Palermo
Nell'ambito della manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che apre le porte dei luoghi d'arte di Palermo, domenica 22 ottobre alle 10.30 e domenica 29 ottobre alle 15.30, si svolge la passeggiata "Tour dell’Ammmore. Fra romanticismo e tragedie".
Amori travolgenti, inconfessabili, amori folli, crudeli, muti, amori proibiti, amori traditi, sfortunati, amori corrisposti, amori appassionati. Siete sicuri di conoscere tutto dell’amore a Palermo?
Nella passeggiata verranno raccontate struggenti storie romantiche, leggende d’amori folli, passioni proibite e dissidi interiori il tutto alla scoperta “dell’ammmore" a Palermo e dei suoi mille volti. Un itinerario intrigante, che scava nel cuore degli uomini e delle donne e che svela costumi, modi di pensare e pregiudizi della società siciliana.
Amori che fanno ancora sognare, di donne bellissime ma alcune volte sfortunate, storie con un mancato lieto fine e altre di legami indissolubili che solo la morte ha diviso.Il tour è aperto a ogni tipo di coppia ma anche ai single, semplicemente per parlare dell’amore in stile “alternative”.
Amori travolgenti, inconfessabili, amori folli, crudeli, muti, amori proibiti, amori traditi, sfortunati, amori corrisposti, amori appassionati. Siete sicuri di conoscere tutto dell’amore a Palermo?
Nella passeggiata verranno raccontate struggenti storie romantiche, leggende d’amori folli, passioni proibite e dissidi interiori il tutto alla scoperta “dell’ammmore" a Palermo e dei suoi mille volti. Un itinerario intrigante, che scava nel cuore degli uomini e delle donne e che svela costumi, modi di pensare e pregiudizi della società siciliana.
Amori che fanno ancora sognare, di donne bellissime ma alcune volte sfortunate, storie con un mancato lieto fine e altre di legami indissolubili che solo la morte ha diviso.Il tour è aperto a ogni tipo di coppia ma anche ai single, semplicemente per parlare dell’amore in stile “alternative”.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.230 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.329 letture 87 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
880 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




