Una notte al Museo Palazzo Asmundo: la visita serale di Terradamare
Un monumento, una chiesa, una piazza, un museo, hanno un ruolo determinante nel trasmettere conoscenza. La storia di ognuno di essi è fatta, non solo da dati storici, elementi fondamentali per la comprensione di un bene culturale, ma anche da tutte quelle connessioni umane e artistiche che quel determinato bene, in maniera altrettanto inevitabile crea.
Il museo di Palazzo Asmundo con la sua complessa e variegata collezione, oggi ci permette di raccontare diverse storie. Terradamare organizza un'apertura straordinaria serale per sabato 3 settembre: sarà possibile infatti visitare dalle 21.00 fino a mezzanotte il Museo Palazzo Asmundo al prezzo speciale di 3 euro. Verrà raccontata anche la storia di chi ha vissuto nel palazzo e di chi ha contribuito alla cultura poetica siciliana.
Percorrendo i saloni del palazzo, inoltre, saranno presenti diverse pergamene poetiche che ogni visitatore potrà portare con sé. I turni disponibili sono: 21.00, 22.00, 23.00. Il ticket si riferisce al costo del biglietto della visita assistita al Museo Palazzo Asmundo.
All’interno del Palazzo sono presenti: le collezioni di ceramiche siciliane, mattoni di censo, porcellane napoletane e francesi, vasi, ventagli, ricami, documentazione cartografica e numismatica, carrozze e portantine; pesca di poesie. Sarà come sempre possibile ammirare, dal "Salone cattedrale" la bellissima vista su corso Vittorio Emanuele e la Cattedrale di Palermo, da una posizione privilegiata.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia