Una tazza di caffè per raccontare la storia: visite guidate al Museo Morettino

Il Museo del caffè Morettino di Palermo
Teche che custodiscono macinini e tostacaffè (prenota la visita), macchine per espresso e dipinti naif per raccontare la storia di una bevanda che è inscritta nel dna del siciliano doc.
Il museo del Caffè Morettino è una vasta collezione privata che raccoglie in un ampio spazio museale nel cuore dell’azienda, a San Lorenzo ai Colli, più di 1000 strumenti per la lavorazione del caffè provenienti da tutte le parti del mondo e risalenti a epoche diverse.
Uno scrigno di famiglia, in cui Angelo prima e Arturo, Alberto e Alessandro Morettino poi hanno infuso tutta la loro passione, collezionando oggetti di grande valore storico e culturale, dal macinino turco del Seicento alla caffettiera-locomotiva del Toselli. Il museo mostra anche l'angolo del barista con macchine per espresso recuperate nei vecchi bar italiani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi