Visita alla Chiesa di Santa Cristina la Vetere: il tempio dedicato all'antica patrona
La chiesa di Santa Cristina La Vetere di Palermo
Per tutti i weekend della manifestazione, sarà possibile visitare la Chiesa di Santa Cristina La Vetere.
Sulla via che un tempo conduceva i pellegrini all’interno della città, fu costruita nel 1174, per volere dell’arcivescovo Gualtiero Offamilio, la chiesa di Santa Cristina la Vetere, esempio della migliore architettura palaziale islamica del tempo normanno.
Fu dedicata a Santa Cristina, patrona della città prima di Santa Rosalia, poiché lì vennero trasferite le reliquie della martire. Realizzata interamente in tufo, si presenta all’esterno come un grande cubo squadrato, mentre all’interno, tra le sobrie architetture dei pilastri e le possenti arcate in stile arabo normanno, si trovano affreschi e stucchi barocchi.
Oggi parte della chiesa è inglobata da costruzioni adiacenti: solo una delle aperture ad arco acuto e doppia ghiera è rimasta nella sua forma originaria.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.380 letture 795 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.963 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
673 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




