VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Visita guidata al Miqveh: il bagno rituale dell'antico quartiere ebraico di Palermo

  • Le vie dei tesori 2017
  • Miqveh (Palazzo Marchesi) - Palermo
  • 13, 14, 15, 20, 21, 22, 27, 28, 29 ottobre 2017 (evento concluso)
  • 10.00 - 17.30
  • 2 euro (coupon singola visita), 5 euro (coupon 4 visite), 10 euro (coupon 10 visite)
  • Acquisto coupon solo online sul sito de "Le vie dei tesori". Per ulteriori informazioni potete chiamare il numero 091.8420219 (tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00)
Balarm
La redazione

Il Miqveh nell'atrio di Palazzo Marchesi a Palermo

Sono oltre cento tra palazzi, chiese, musei, ville, parchi e storiche sedi di uffici, i monumenti coinvolti nell'evento "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che giunge alla sua undicesima edizione e si svolge dal 29 settembre al 29 ottobre.

Per alcuni weekend della manifestazione sarà possibile visitare il Miqveh.

Il quartiere brulicava di commerci e di artigianato. C’era la sinagoga gremita per le celebrazioni del sabato. C’era il macello che trattava le carni secondo le regole ebraiche. E c’erano i bagni rituali, utilizzati dalle donne per i rituali di purificazione dopo le gravidanze e il ciclo mestruale.

Dell’antico quartiere degli ebrei, cacciati via dalla Sicilia nel 1492 come da tutto il Regno di Spagna, sono rimasti gli antichi vicoli e alcune importanti tracce. Il bagno rituale - il Miqveh - è stato rintracciato qui, nell’atrio di Palazzo Marchesi.

Per anni era stato interpretato dagli studiosi come luogo di sepoltura, ma poi la sua posizione e il fatto che il suo fondo sia sempre bagnato dalle acque del Kemonia ha convinto gli esperti a identificarlo come Miqveh.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.