VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Visite guidate al campanile di San Giuseppe Cafasso: uno sguardo sui tetti di Palermo

  • Le vie dei tesori 2017
  • Campanile di San Giuseppe Cafasso - Palermo
  • 30 settembre 2017
    1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 28, 29 ottobre 2017 (evento concluso)
  • 10.00 - 17.30
  • 2 euro (coupon singola visita), 5 euro (coupon 4 visite), 10 euro (coupon 10 visite)
  • Acquisto coupon solo online sul sito de "Le vie dei tesori". Per ulteriori informazioni potete chiamare il numero 091.8420219 (tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00)
Balarm
La redazione

Il campanile di San Giuseppe Cafasso a Palermo

Sono 110 luoghi di Palermo di interesse storico e artistico aperti alle visite guidate per "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che giunge alla sua undicesima edizione e che si svolge dal 29 settembre al 29 ottobre.

Per tutti i weekend della manifestazione, ogni sabato e domenica, sarà possibile visitare il Campanile di San Giuseppe Cafasso

Da lassù si poteva dominare tutta la città che “contava”. Le cupole e il chiostro di San Giovanni degli Eremiti, la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni, la Villa d’Orleans, la piazza Indipendenza. E, cambiando prospettiva, l’occhio si distendeva verso il Cassaro, e da lì verso il mare. Oggi come allora.

Il luogo è angusto e di sacrificato approdo: un campanile. Ma una volta arrivati, la fatica viene ricompensata da un panorama inarrivabile. Il campanile di San Giuseppe Cafasso risale alla seconda metà del Settecento. La chiesa apparteneva alla Congregazione benedettina olivetana e fu costruita accanto al suo monastero.

Elevata a parrocchia nel 1953, dato che era ubicata di fronte al carcere femminile, fu dedicata al sacerdote San Giuseppe Cafasso, patrono dei carcerati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE