VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Visite tra mura abbandonate e arte eterna: l'affresco "superstite" ai Quattro Canti

  • Palazzo Costantino - Palermo
  • Dal 9 al 25 maggio 2025 (solo venerdì, sabato e domenica)
  • Dalle 10.00 alle 21.30 (sabato e domenica), dalle 17.00 alle 20.30 (venerdì)
  • 3 euro (visita singola), 10 euro (4 visite), 18 euro (10 visite)
  • Coupon acquistabili online sul sito de "Le Vie dei Tesori" o negli infopoint presenti sul luogo nel giorno della visita. Maggiori info al numero 091 8421309
Balarm
La redazione

Palazzo Costantino

Riapre le porte il settecentesco Palazzo Costantino, il "Canto" nord-ovest di piazza Vigilena a Palermo.

Il testimone del passato barocco della città torna visitabile con il festival “Il Genio di Palermodal 9 al 25 maggio, il venerdì dalle 17.00 alle 20.30, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 21.30.

Fu il marchese Costantino e Leone ad affidare all’architetto Venanzio Marvuglia il compito di trasformarlo in un palazzo degno della nuova nobiltà cittadina, mentre gli affreschi furono affidati al pennello di Gioacchino Martorana.

Oggi molte delle sue meraviglie – dai lampadari di Murano alle specchiere dorate, dalle porte dipinte alle consolle – sono andate perdute, soprattutto dopo i saccheggi del secondo dopoguerra.

Ma c’è un tesoro che resiste al tempo e agli abbandoni: l’affresco di Giuseppe Velasco “La battaglia di Costantino”, che occupa interamente il soffitto della galleria centrale.

INFO COUPON
Per partecipare basta acquistare il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito web o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città.

Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon variabile. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.

Consigliata la prenotazione on line. A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata.

In alternativa, ci si può presentare all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà solo se ci sono posti disponibili.

I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Nei luoghi disponibili solo ticket da 3 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE