Vita e canzoni (in chiave jazz) di Faber: "Viva De André" in piazza Castello a Castelbuono
Il più importante spettacolo che ripropone le canzoni di Fabrizio De André in chiave jazz, torna in Sicilia.
Dopo Palermo e Catania per Nomos Jazz e Catania Jazz, "Viva De André" viene proposto il 17 agosto alle 21.30 in piazza Castello a Castelbuono, a ingresso libero.
Un viaggio tra note, parole e immagini nel mondo di De André, ideato e diretto da Luigi Viva, autore dei due libri su Fabrizio De André "Non per un dio ma nemmeno per gioco-Vita di Fabrizio De André" e "Falegname di parole - le canzoni la musica di Fabrizio De André", voce narrante del progetto con gli arrangiamenti di Luigi Masciari.
Lo spettacolo è realizzato con la collaborazione della Fondazione Fabrizio De André Onlus, di cui Luigi Viva è socio fondatore.
In scena Luigi Viva voce narrante, Luigi Masciari chitarra, direzione musicale e arrangiamenti, Francesco Bearzatti sax tenore, clarinetto, Alessandro Gwis pianoforte, elettronica, Francesco Poeti basso, Pietro Iodice batteria.
Dopo Palermo e Catania per Nomos Jazz e Catania Jazz, "Viva De André" viene proposto il 17 agosto alle 21.30 in piazza Castello a Castelbuono, a ingresso libero.
Un viaggio tra note, parole e immagini nel mondo di De André, ideato e diretto da Luigi Viva, autore dei due libri su Fabrizio De André "Non per un dio ma nemmeno per gioco-Vita di Fabrizio De André" e "Falegname di parole - le canzoni la musica di Fabrizio De André", voce narrante del progetto con gli arrangiamenti di Luigi Masciari.
Lo spettacolo è realizzato con la collaborazione della Fondazione Fabrizio De André Onlus, di cui Luigi Viva è socio fondatore.
In scena Luigi Viva voce narrante, Luigi Masciari chitarra, direzione musicale e arrangiamenti, Francesco Bearzatti sax tenore, clarinetto, Alessandro Gwis pianoforte, elettronica, Francesco Poeti basso, Pietro Iodice batteria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano