Vita e dinastia del patriarca: Stefano Sabelli con "Figli di Abramo" in scena a Ragusa
"Amore e Arte" si rincontrano sul palco del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per regalare emozioni, mondi inesplorati, sguardi sorpresi.
Venerdì 15 e sabato 16 novembre alle 20.30 Stefano Sabelli è interprete dello spettacolo "Figli di Abramo. Un patriarca, due figli, tre fedi e un attore", adattamento a cura di Sabelli dell'opera "Abrahams barn" di Svein Tindberg, considerato in Norvegia un vero Blockbuster del Teatro di narrazione.
Arricchendolo di esperienze personali, Stefano Sabelli porta in scena la vita e la dinastia di Abramo, patriarca e profeta comune all'Ebraismo, al Cristianesimo e all'Islam. Un racconto colto e divertente arricchito dalle musiche dal vivo di Manuel Petti, Marco Molino, Daniele Giardina, Irene Apollonio e Lorenzo Mastrogiuseppe, con traduzione e regia di Gianluca Iumento.
Venerdì 15 e sabato 16 novembre alle 20.30 Stefano Sabelli è interprete dello spettacolo "Figli di Abramo. Un patriarca, due figli, tre fedi e un attore", adattamento a cura di Sabelli dell'opera "Abrahams barn" di Svein Tindberg, considerato in Norvegia un vero Blockbuster del Teatro di narrazione.
Arricchendolo di esperienze personali, Stefano Sabelli porta in scena la vita e la dinastia di Abramo, patriarca e profeta comune all'Ebraismo, al Cristianesimo e all'Islam. Un racconto colto e divertente arricchito dalle musiche dal vivo di Manuel Petti, Marco Molino, Daniele Giardina, Irene Apollonio e Lorenzo Mastrogiuseppe, con traduzione e regia di Gianluca Iumento.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo