"Winehouse Concert Jazz": i concerti alla Tenuta Rasocolmo di Messina, il programma
Torna alla Tenuta Rasocolmo, l’appuntamento con la grande musica. Protagonista a partire da sabato 5 febbraio la rassegna "Winehouse Concert Jazz", un appuntamento con i più grandi nomi del jazz italiano in una atmosfera magica, calda e accogliente, quella della cantina.
Un grande ritorno per la città di Messina che dopo anni ritrova una rassegna interamente dedicata agli amanti del genere che hanno la possibilità di ascoltare artisti del calibro di Rosalba Lazzarotto, Luciano Troja, Giancarlo Mazzù, Antonio Cicero, Alessandro Blanco, Carmelo Coglitore, Pino Delfino, Anita Vitale e Mauro Schiavone.
Si parte sabato 5 febbraio con il duo Antonio Cicero e Alessandro Blanco, reduci dall’incisione del loro primo disco con Elisa Lorena, con "Intorno a Piazzolla".
Il 26 febbraio, invece, è la volta di Giancarlo Mazzù e Luciano Troja, di ritorno dai concerti di New York, con "Tales about standards".
A seguire il 12 marzo Rosalba Lazzarotto, jazz vocalist, e compositrice tra le più apprezzate del panorama italiano, e Luciano Troja in "My favorite songs".
Il 26 è la volta del "Duo semiserio" del poliedrico saxofonista e clarinettista Carmelo Coglitore insieme al solido contrabbasso di Pino Delfino. Mentre a chiudere la rassegna, il 9 aprile, è la straordinaria voce di Anita Vitale in duo con Mauro Schiavone.
Durante tutta la rassegna è in esposizione presso la cantina la mostra "Pieces of Wall" di Demetrio Scopelliti, a cura di Mariateresa Zagone. Venti tavole di piccolo formato, testimoni di un respiro e di una vita che quei muri hanno abitato.
Il calendario
5 febbraio 2022, ore 20.00
"Intorno a Piazzolla, con Antonio Cicero e Alessandro Blanco
26 febbraio 2022, ore 20.00
"Tales about standards", con Giancarlo Mazzù e Luciano Troja
12 marzo 2022, ore 20.00
"My favorite songs", con Rosalba Lazzarotto
26 marzo 2022, ore 20.00
"Duo semiserio", con Carmelo Coglitore e Pino Delfino
9 aprile 2022, ore 20.00
Anita Vitale e Mauro Schiavone
Un grande ritorno per la città di Messina che dopo anni ritrova una rassegna interamente dedicata agli amanti del genere che hanno la possibilità di ascoltare artisti del calibro di Rosalba Lazzarotto, Luciano Troja, Giancarlo Mazzù, Antonio Cicero, Alessandro Blanco, Carmelo Coglitore, Pino Delfino, Anita Vitale e Mauro Schiavone.
Si parte sabato 5 febbraio con il duo Antonio Cicero e Alessandro Blanco, reduci dall’incisione del loro primo disco con Elisa Lorena, con "Intorno a Piazzolla".
Il 26 febbraio, invece, è la volta di Giancarlo Mazzù e Luciano Troja, di ritorno dai concerti di New York, con "Tales about standards".
A seguire il 12 marzo Rosalba Lazzarotto, jazz vocalist, e compositrice tra le più apprezzate del panorama italiano, e Luciano Troja in "My favorite songs".
Il 26 è la volta del "Duo semiserio" del poliedrico saxofonista e clarinettista Carmelo Coglitore insieme al solido contrabbasso di Pino Delfino. Mentre a chiudere la rassegna, il 9 aprile, è la straordinaria voce di Anita Vitale in duo con Mauro Schiavone.
Durante tutta la rassegna è in esposizione presso la cantina la mostra "Pieces of Wall" di Demetrio Scopelliti, a cura di Mariateresa Zagone. Venti tavole di piccolo formato, testimoni di un respiro e di una vita che quei muri hanno abitato.
Il calendario
5 febbraio 2022, ore 20.00
"Intorno a Piazzolla, con Antonio Cicero e Alessandro Blanco
26 febbraio 2022, ore 20.00
"Tales about standards", con Giancarlo Mazzù e Luciano Troja
12 marzo 2022, ore 20.00
"My favorite songs", con Rosalba Lazzarotto
26 marzo 2022, ore 20.00
"Duo semiserio", con Carmelo Coglitore e Pino Delfino
9 aprile 2022, ore 20.00
Anita Vitale e Mauro Schiavone
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa