Winelover pronti per "Cantine Aperte": visite e degustazioni con Duca di Salaparuta

Degustazione vino Duca di Salaparuta
È tutto pronto infatti per l'edizione 2023 di Cantine Aperte, il grande appuntamento che celebra l'incontro tra vino, musica e natura e che quest'anno si svolge domenica 28 maggio.
Un'avventura capace di rivoluzionare l’approccio tradizionale al mondo produttivo da parte del consumatore, fino a quel momento spesso circoscritto a un veloce assaggio e a un acquisto del vino.
E anche a Casteldaccia, le Cantine Duca di Salaparuta, affacciate sul mare a pochi passi da Palermo, aprono le porte ai winelovers, a partire dalle 11.00, per raccontare e conoscere i suoi vini.
Si comincia con la presentazione, in Sala Meeting, del libro di Rosario Lentini dal titolo "Le Sicilie del vino", un romanzo storico straordinario in cui viene percorsa la storia moderna del vino e dell’enologia siciliana.
Un'occasione da non perdere per trascorrere insieme una giornata dedicata al piacere e al relax tra le visite alle suggestive bottaie, i tour alla scoperta di storie e curiosità e le degustazioni con il meglio dell’enologia italiana.
I tour e le visite sono disponibili sulla pagina dedicata sul sito web di Duca o chiamando ai numeri 091 945224 / 252 / 201.
IL PROGRAMMA
ore 11.00
Presentazione del libro "Le Sicilie del Vino", di Rosario Lentini in sala Meeting
ore 11.30
Visita guidata
ore 12.00
Apertura dei Banchi Degustazione e Musica dal vivo
ore 12.00
Masterclass “ICONE” con enologo in sala di degustazione tecnica
dalle 12.30 alle 15.30
Visita guidata
ore 16.00
Masterclass “ETNA” con enologo in sala di degustazione tecnica
dalle 16.30 alle 18.00
Visita guidata
ore 19.30
Fine evento
Per partecipare è possibile scegliere tra i seguenti pacchetti di ticket.
Tour & wine (15 euro a persona)
Visita guidata + calice e sacca + degustazione di 3 vini a scelta
Food & Wine (30 euro a persona)
Visita guidata + calice e sacca + abbinamento gastronomico + degustazione di 3 vini a scelta
Tenute (20 euro a persona)
Visita guidata, degustazione in Barricaia di 5 vini
Masteclass Icone (35 euro a persona)
Visita guidata in Cantina condotta dall’Enologo + degustazione di 5 vini
Masterclass Etna (25 euro a persone)
Visita guidata in Cantina condotta dall’Enologo + degustazione di 4 vini
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri