"Winter on Fire": il documentario Evgeny Afineevsky sull'Ucraina ad Agrigento
La proiezione, con l’intervento del professiore Beniamino Biondi e Marta Rak, studentessa ucraina dell’Accademia di Belle Arti di Agrigento, è in programma per domenica 6 marzo alle ore 18.00.
È un racconto che comincia con il diritto, prosegue con la resistenza e finisce col (primo) sangue.
Il racconto dei giorni che hanno sconvolto l'Ucraina e che, afferma tacitamente il montato, dovrebbero sconvolgere altrettanto chi assiste a quella cronaca, per quanto al sicuro, dall'altra parte dello schermo. Ed è quello che succede, non si può certo restare indifferenti di fronte all'escalation del faccia a faccia tra la moltitudine di ucraini di diverse età, lingue e religioni, da una parte, e le forze dell'ordine dall'altra, e all'assassinio di massa da parte di quest'ultime dei compatrioti disarmati.
Afineevsky, che è un regista solido ed esperto, sa quello che vuol fare: nessuna analisi politica, nessuna ricapitolazione storica, solo raccontare il momento, la sua energia, rigorosamente dall'interno e da una parte della barricata.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano