Workshop, proiezioni e incontri: a Palermo si parla dei flussi di mobilità con "Human Flows"

Tutto pronto per "Human Flows: prospettive di mobilità sostenibile", iniziativa patrocinata dalle Nazioni Unite e organizzata dal laboratorio di design Push in collaborazione con il Comune di Palermo, per promuovere un dialogo sul futuro dei flussi di mobilità di individui che si spostano verso Palermo o che da Palermo raggiungono altre mete in Italia e nel mondo.
L’evento, in programma il 14, 15 e 16 novembre, si articola in tre sessioni pomeridiane aperte al pubblico, simbolicamente ospitate in tre luoghi cruciali per la mobilità cittadina: il porto di Palermo, la stazione Notarbartolo e l'aeroporto Falcone e Borsellino. Nel programma anche la proiezione del documentario di Ai Weiwei “Human Flow” prevista per il 13 novembre al Cinema De Seta, organizzata per sostenere Mediterranea Saving Humans e il workshop internazionale "IN Residence Design Dialogues", dal 13 al 16 novembre alla Gam (leggi il programma completo).
«"Human Flows" è un progetto che trova in Palermo la sua sede naturale - sottolinea il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando - la nostra città con La Carta di Palermo ha deciso di sancire la mobilità umana internazionale come diritto umano inalienabile. Siamo convinti che la mobilità degli esseri umani e delle idee sia il tema cardine attorno al quale ridisegnare il presente e il futuro delle nostre città e dei servizi che le istituzioni devono garantire, puntando sempre più a riconoscere i diritti di tutti e di ciascuno».
L’evento, in programma il 14, 15 e 16 novembre, si articola in tre sessioni pomeridiane aperte al pubblico, simbolicamente ospitate in tre luoghi cruciali per la mobilità cittadina: il porto di Palermo, la stazione Notarbartolo e l'aeroporto Falcone e Borsellino. Nel programma anche la proiezione del documentario di Ai Weiwei “Human Flow” prevista per il 13 novembre al Cinema De Seta, organizzata per sostenere Mediterranea Saving Humans e il workshop internazionale "IN Residence Design Dialogues", dal 13 al 16 novembre alla Gam (leggi il programma completo).
«"Human Flows" è un progetto che trova in Palermo la sua sede naturale - sottolinea il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando - la nostra città con La Carta di Palermo ha deciso di sancire la mobilità umana internazionale come diritto umano inalienabile. Siamo convinti che la mobilità degli esseri umani e delle idee sia il tema cardine attorno al quale ridisegnare il presente e il futuro delle nostre città e dei servizi che le istituzioni devono garantire, puntando sempre più a riconoscere i diritti di tutti e di ciascuno».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa