BAMBINI E RAGAZZI
“Il Castello di Federico tra lava e mare”: laboratorio per piccoli architetti a Catania
Continuano i laboratori ludico didattici del Castello Ursino di Catania: l’appuntamento per i piccoli architetti è per domenica 13 gennaio alle 10.30 con “Il Castello di Federico tra lava e mare”, un'attività a cura di Officine Culturali in collaborazione con Karma Communication.
I partecipanti al laboratorio scopriranno le principali fasi costruttive e storiche della fortezza di Federico II di Svevia a Catania, grazie ad una visita tra le sale del Castello e del fossato, scoprendo la figura di quel Re che lo volle costruire e che cambiava idea ogni giorno.
Il laboratorio, rivolto a bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, prevede la realizzazione di un modellino 3D della fortezza voluta da Federico II. Per partecipare è necessaria la prenotazione ai numeri 095 7102767 e 334 9242464.
I partecipanti al laboratorio scopriranno le principali fasi costruttive e storiche della fortezza di Federico II di Svevia a Catania, grazie ad una visita tra le sale del Castello e del fossato, scoprendo la figura di quel Re che lo volle costruire e che cambiava idea ogni giorno.
Il laboratorio, rivolto a bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, prevede la realizzazione di un modellino 3D della fortezza voluta da Federico II. Per partecipare è necessaria la prenotazione ai numeri 095 7102767 e 334 9242464.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.650 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.910 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




