CIBO E CUCINA
Vino che passione! Geografia, sensorialità ed emozioni in un corso al Gambero Rosso
Alla Città del Gusto, un corso di tre incontri adatto sia ai principianti, sia a chi ha già una dimestichezza con il vino e desidera approfondire ed aggiornare le proprie conoscenze.
Un percorso di conoscenza dei concetti essenziali dell'analisi sensoriale e gustativa del vino con gli esperti della Scuola del Gambero Rosso, per arrivare ad un'autonomia di giudizio che possa rendere maggiormente consapevoli di cosa si stia bevendo e di come fare a riconoscerne pregi e virtù.
In degustazione, sette vini per ogni incontro, scelti e spiegati da esperti. Al termine di ogni incontro verrà poi degustato un piatto preparato dagli chef, per un'esperienza di gusto a 360 gradi. Il primo appuntamento è in programma mercoledì 7 novembre. Per informazioni telefonare allo 091 6406000 o scrivere a palermo@cittadelgusto.it.
Un percorso di conoscenza dei concetti essenziali dell'analisi sensoriale e gustativa del vino con gli esperti della Scuola del Gambero Rosso, per arrivare ad un'autonomia di giudizio che possa rendere maggiormente consapevoli di cosa si stia bevendo e di come fare a riconoscerne pregi e virtù.
In degustazione, sette vini per ogni incontro, scelti e spiegati da esperti. Al termine di ogni incontro verrà poi degustato un piatto preparato dagli chef, per un'esperienza di gusto a 360 gradi. Il primo appuntamento è in programma mercoledì 7 novembre. Per informazioni telefonare allo 091 6406000 o scrivere a palermo@cittadelgusto.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori