E poi una mattina, uscendo dal Tribunale...
Non pensiamo a Palermo come capitale di vizi indolenti e scarso senso civico; quando pensiamo alla sua unicità riferiamoci agli scenari che solo lei sa...
In quante altre città accade?
A Palermo chi svolge la professione forense, bazzica nelle aule del Tribunale. Uscendo da lì è ancora permeato di cinismo e freddezza "avvocatese", se così si può dire. Ma... Subito girato l'angolo degli edifici del Palazzo di Giustizia, l'avvocato in questione si ritrova nella posizione di privilegiato spettatore delle coreografie che animano il mercato del Capo. Succede questo. Ci si inebria di odori in un tripudio di colori che fanno ritrovare la voglia di genuinità, quella che si perde non appena si varca la soglia di quelle aule, pregne di autorevolezza e distacco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Le meraviglie della Sicilia (low cost): 10 mete estive che proprio non puoi perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
Sono le sette meraviglie di Sicilia: ecco le spiagge (bianche) che devi vedere
-
ITINERARI E LUOGHI
"Ekklesía Festival" tra Segesta, Marsala e Selinunte: albe, spettacoli e passeggiate
-
ITINERARI E LUOGHI
Le 10 piscine naturali più belle in Sicilia: il tour che quest'estate non puoi perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi