"Giulia Day": una giornata dedicata agli appassionati dell'Alfa Romeo
Il "Giulia Day", organizzato dalla concessionaria Motor Village Palermo, ha visto protagonisti tanti appassionati e clienti, tra test drive, visite guidate e degustazioni
Test drive, visite guidate e degustazioni sono stati protagonisti del "Giulia Day", evento organizzato da Motor Village Palermo (via Imperatore Federico) e interamente dedicato all’Alfa Romeo Giulia.
Una giornata dedicata a cultori, appassionati e clienti della concessionaria, che hanno potuto conoscere e guidare l'auto in compagnia di driver professionisti. Infatti, dopo la colazione al Caffè del Teatro Massimo, i partecipanti hanno percorso insieme la statale per arrivare a Partinico dove sono stati accolti dal sindaco.
Dopo il tour guidato alle Real cantine Borboniche, per scoprire il percorso della vinificazione così come veniva fatto nell’epoca borbonica, la gita fuori porta è continuata con la visita al Museo dei Mastri pupari e alle Cantine Brugnano, dove a guidare i presenti è stato un esperto di vini con la collaborazione della rivista Enos.
La giornata si è conclusa con una degustazione di salumi e formaggi locali accompagnata dal vino Naisi (delle Cantine Brugnano) e con il pranzo offerto da Motor Village Palermo al ristorante Il Rifugio.
Una giornata dedicata a cultori, appassionati e clienti della concessionaria, che hanno potuto conoscere e guidare l'auto in compagnia di driver professionisti. Infatti, dopo la colazione al Caffè del Teatro Massimo, i partecipanti hanno percorso insieme la statale per arrivare a Partinico dove sono stati accolti dal sindaco.
Dopo il tour guidato alle Real cantine Borboniche, per scoprire il percorso della vinificazione così come veniva fatto nell’epoca borbonica, la gita fuori porta è continuata con la visita al Museo dei Mastri pupari e alle Cantine Brugnano, dove a guidare i presenti è stato un esperto di vini con la collaborazione della rivista Enos.
La giornata si è conclusa con una degustazione di salumi e formaggi locali accompagnata dal vino Naisi (delle Cantine Brugnano) e con il pranzo offerto da Motor Village Palermo al ristorante Il Rifugio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi
-
ITINERARI E LUOGHI
Finalmente arriva la primavera (anche in Sicilia): i 10 luoghi che non puoi perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui trovi la prima basilica di Sicilia: il tour fino al borgo "dell'acqua e dei mulini"