ARTE E ARCHITETTURA
L'arte di riciclare: mostra del progetto "Trasformazioni"
Valorizzare i giovani creativi e diffondere i valori della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente: è in mostra il progetto "Trasformazioni" ai Cantieri alla Zisa di Palermo
Una mostra d'arte gratuita che vuole valorizzare i giovani creativi e diffondere i valori della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente: da martedì 14 a lunedì 27 marzo, negli spazi della bottega 2 ai Cantieri Culturali alla Zisa arriva il progetto "Trasformazioni", in cui verrà presentato il catalogo dell'esposizione in occasione del finissage.
Il progetto è stato ideato e sviluppato dall'associazione Ermes di Palermo ed è stato finanziato dalla Regione Sicilia nell'ambito della linea di intervento 1 "Giovani protagonisti di sé e del territorio (CreAZIONI giovani)", con l'intervento creativo dell’agenzia di comunicazione palermitana
Altraforma e il patrocinio gratuito del Comune di Palermo e dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.
"Trasformazioni", oltre a valorizzare la cultura del riuso, promuove giovani talenti e crea innovazione per la diffusione dei valori del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità nel territorio siciliano grazie alle nuove tecnologie: affrontare in maniera creativa il problema dei rifiuti sviluppa idee imprenditoriali in un momento critico sulla sfera occupazionale.
Le opere sono state realizzate nel laboratorio sul riciclo artistico e nel laboratorio sul riciclo degli scarti di lavorazione delle maioliche. "Trasformazioni" è un’occasione per la Sicilia, il rispetto dell’ambiente e la riduzione dello spreco sono valori da imparare per garantire un futuro migliore.
Il progetto è stato ideato e sviluppato dall'associazione Ermes di Palermo ed è stato finanziato dalla Regione Sicilia nell'ambito della linea di intervento 1 "Giovani protagonisti di sé e del territorio (CreAZIONI giovani)", con l'intervento creativo dell’agenzia di comunicazione palermitana
Altraforma e il patrocinio gratuito del Comune di Palermo e dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.
"Trasformazioni", oltre a valorizzare la cultura del riuso, promuove giovani talenti e crea innovazione per la diffusione dei valori del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità nel territorio siciliano grazie alle nuove tecnologie: affrontare in maniera creativa il problema dei rifiuti sviluppa idee imprenditoriali in un momento critico sulla sfera occupazionale.
Le opere sono state realizzate nel laboratorio sul riciclo artistico e nel laboratorio sul riciclo degli scarti di lavorazione delle maioliche. "Trasformazioni" è un’occasione per la Sicilia, il rispetto dell’ambiente e la riduzione dello spreco sono valori da imparare per garantire un futuro migliore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
Pranzo e cena (con vista) su Palermo: c'è una nuova terrazza panoramica in città
-
ITINERARI E LUOGHI
"Ekklesía Festival" tra Segesta, Marsala e Selinunte: albe, spettacoli e passeggiate
-
DOVE MANGIARE
Qui senti la Sicilia (a ogni boccone): lo "scrigno" dei sapori a due passi da Palermo