Street art: l'opera di Emanuele Poki arriva allo Sperone
Per P.A.I.N.T, a Palermo arriva l'opera di Emanuele Poki che racconta il rapporto fra le poste e il territorio sui muri dell'ufficio postale dello Sperone
Si chiama P.A.I.N.T. il progetto di Poste Italiane che vede protagonisti gli street artist, e che a Palermo ha preso corpo nel lavoro di Emanuele Poki, realizzato sul muro dell'Ufficio Postale Palermo Sperone (viale Giuseppe di Vittorio 3).
Quello di Palermo Sperone è il primo murale realizzato in Sicilia di Poste e Artisti Insieme Nel Territorio, iniziativa che nasce con l’obiettivo di valorizzare il radicamento delle Poste nel tessuto sociale italiano rendendo più attraenti e accoglienti gli uffici postali.
Il progetto P.A.I.N.T. ha coinvolto street artists di tutta Italia attraverso un contest online: nelle scorse settimane sono stati già inaugurati i murales di Melito di Napoli, Giulianova Spiaggia e Ronchi dei Legionari.
Emanuele Poki, street artist catanese apprezzato in tutta Italia, si è aggiudicato la realizzazione del murales palermitano, dando vita ad un'opera che sottolinea tanto le difficoltà quanto il rapporto singergico che si è sviluppato fra le poste e il territorio.
Quello di Palermo Sperone è il primo murale realizzato in Sicilia di Poste e Artisti Insieme Nel Territorio, iniziativa che nasce con l’obiettivo di valorizzare il radicamento delle Poste nel tessuto sociale italiano rendendo più attraenti e accoglienti gli uffici postali.
Il progetto P.A.I.N.T. ha coinvolto street artists di tutta Italia attraverso un contest online: nelle scorse settimane sono stati già inaugurati i murales di Melito di Napoli, Giulianova Spiaggia e Ronchi dei Legionari.
Emanuele Poki, street artist catanese apprezzato in tutta Italia, si è aggiudicato la realizzazione del murales palermitano, dando vita ad un'opera che sottolinea tanto le difficoltà quanto il rapporto singergico che si è sviluppato fra le poste e il territorio.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
STORIA E TRADIZIONI
"L'Acchianata delle Rosalie": spettacoli e oltre 150 artisti per raggiungere il Santuario
13.687 di Redazione -
DOVE MANGIARE
Qui senti la Sicilia (a ogni boccone): lo "scrigno" dei sapori a due passi da Palermo
12.751 di Redazione -
DOVE MANGIARE
A Palermo c'è un ristorante sensoriale: ogni piatto svela una "sinfonia" di sapori
12.429 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Scenari vulcanici, sabbia nera e mare turchese: le spiagge in Sicilia da non perdere
8.045 di Federica Puglisi










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




