LAVORO
Fare impresa a Palermo, ora hai chi ti sostiene: le associazioni che ti aiutano gratis
Operatori qualificati propongono un percorso di formazione mirata e assistenza personalizzata nelle varie fasi di sviluppo del progetto imprenditoriale

Hai il sogno di metterti in proprio? Pensi di avere una buona idea imprenditoriale ed essere in grado di realizzarla ma non sai come ottenere finanziamenti?
Per i giovani dai 18 ai 29 anni, sono previsti servizi in grado di sostenere lo sviluppo e il perfezionamento delle attitudini imprenditoriali, per sostenere l'avvio di attività di lavoro autonomo o di impresa.
L'accompagnamento dalla fase di start-up alla realizzazione dell'idea imprenditoriale, anche grazie agli incentivi per la creazione di impresa, è reso disponibile a livello nazionale e/o regionale.
Operatori qualificati dei Servizi per l'Impiego propongono un percorso di formazione mirata e assistenza personalizzata nelle varie fasi di sviluppo del progetto imprenditoriale: percorsi di formazione specialistici fino alla stesura del business plan, supporto alla fase di startup, mediante l'accesso agli strumenti di credito, per le iniziative meritevoli.
Se sei indirizzato verso l'autoimpiego e l'autoimprenditorialità, ti sarà proposto un percorso mirato caratterizzato da:
Percorso mirato di formazione specialistica e di affiancamento consulenziale durante il quale riuscirai a capire come passare dall’idea all’azione e creerai il tuo business plan (il documento che sintetizza le caratteristiche del progetto imprenditoriale).
Realizzazione del progetto grazie all’accesso a strumenti finanziari che facilitano l’accesso al credito o al Fondo SELFIEmployment con il supporto di un tutor per la gestione amministrativa, legale e finanziaria.
Gli attori che direttamente o indirettamente aiuteranno a realizzare l'idea imprenditoriale sono: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema delle Camere di Commercio, Unioncamere, Invitalia, Servizi per l'autoimpiego e l'autoimpresa avviati presso i Servizi competenti al lavoro, Regioni ed Enti locali, con particolare riguardo per i SUAP (Sportelli Unici delle Attività Produttive) dei Comuni, Associazioni di categoria, Università, organismi non profit, AdEPP, Ente nazionale per il microcredito, ecc.
A Palermo a dare una mano agli imprenditori in erba c'è l'associazione sindacale Asud (viale Leonardo da vinci 412 / 414) che mette a disposizione gratuitamente conoscenze e strumenti.
Per informazioni è possibile chiamare dalle 9 alle 12 ai numeri: 391 4542706 e 333 4700839 oppure scrivere una mail all'indirizzo: cafborgonuovo@hotmail.it.
Per i giovani dai 18 ai 29 anni, sono previsti servizi in grado di sostenere lo sviluppo e il perfezionamento delle attitudini imprenditoriali, per sostenere l'avvio di attività di lavoro autonomo o di impresa.
L'accompagnamento dalla fase di start-up alla realizzazione dell'idea imprenditoriale, anche grazie agli incentivi per la creazione di impresa, è reso disponibile a livello nazionale e/o regionale.
Operatori qualificati dei Servizi per l'Impiego propongono un percorso di formazione mirata e assistenza personalizzata nelle varie fasi di sviluppo del progetto imprenditoriale: percorsi di formazione specialistici fino alla stesura del business plan, supporto alla fase di startup, mediante l'accesso agli strumenti di credito, per le iniziative meritevoli.
Se sei indirizzato verso l'autoimpiego e l'autoimprenditorialità, ti sarà proposto un percorso mirato caratterizzato da:
Percorso mirato di formazione specialistica e di affiancamento consulenziale durante il quale riuscirai a capire come passare dall’idea all’azione e creerai il tuo business plan (il documento che sintetizza le caratteristiche del progetto imprenditoriale).
Realizzazione del progetto grazie all’accesso a strumenti finanziari che facilitano l’accesso al credito o al Fondo SELFIEmployment con il supporto di un tutor per la gestione amministrativa, legale e finanziaria.
Gli attori che direttamente o indirettamente aiuteranno a realizzare l'idea imprenditoriale sono: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema delle Camere di Commercio, Unioncamere, Invitalia, Servizi per l'autoimpiego e l'autoimpresa avviati presso i Servizi competenti al lavoro, Regioni ed Enti locali, con particolare riguardo per i SUAP (Sportelli Unici delle Attività Produttive) dei Comuni, Associazioni di categoria, Università, organismi non profit, AdEPP, Ente nazionale per il microcredito, ecc.
A Palermo a dare una mano agli imprenditori in erba c'è l'associazione sindacale Asud (viale Leonardo da vinci 412 / 414) che mette a disposizione gratuitamente conoscenze e strumenti.
Per informazioni è possibile chiamare dalle 9 alle 12 ai numeri: 391 4542706 e 333 4700839 oppure scrivere una mail all'indirizzo: cafborgonuovo@hotmail.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti