STAGE E TIROCINI
La Fao apre le porte ai giovani: tirocini retribuiti nelle sedi italiane ed estere
Si cercano giovani fra i 21 e i 30 anni per tirocini in Italia e all'estero in diversi settori: l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura
 
									La sede della Fao di Roma
				L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) offre la possibilità di svolgere tirocini retribuiti con un soggiorno in Italia o all'estero fra i 3 e gli 11 mesi, per studenti e laureati.
Tra i requisiti richiesti: cittadinanza di un Paese membro, avere un’età compresa fra i 21 e i 30 anni, essere iscritti a un corso di laurea o essere neolaureati e avere un buon livello di conoscenza di una delle lingue ufficiali della Fao (inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese o russo).
Le lauree devono ricadere in ambiti come economia, finanza o amministrazione, risorse umane, botanica, scienze agronomiche o del territorio, pesca e silvicoltura e informatica.
La scadenza varia in relazione al profilo prescelto, dal 3 al 19 giugno. Per gli interessati è possibile consultare le rubriche suddivise per settori e destinazioni dalla pagina web consultabile da qui.
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in sigla FAO, è un istituto specializzato delle Nazioni Unite con lo scopo di contribuire ad accrescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita economica mondiale. La FAO lavora al servizio dei suoi Paesi membri per ridurre la fame cronica e sviluppare in tutto il mondo i settori dell'alimentazione e dell'agricoltura.
Fondata il 16 ottobre 1945 a Québec, nel Canada, dal 1951 la sua sede è stata trasferita da Washington a Roma presso il Palazzo FAO. Da novembre 2007 ne sono membri 194 paesi più l'Unione europea.
			
							Tra i requisiti richiesti: cittadinanza di un Paese membro, avere un’età compresa fra i 21 e i 30 anni, essere iscritti a un corso di laurea o essere neolaureati e avere un buon livello di conoscenza di una delle lingue ufficiali della Fao (inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese o russo).
Le lauree devono ricadere in ambiti come economia, finanza o amministrazione, risorse umane, botanica, scienze agronomiche o del territorio, pesca e silvicoltura e informatica.
La scadenza varia in relazione al profilo prescelto, dal 3 al 19 giugno. Per gli interessati è possibile consultare le rubriche suddivise per settori e destinazioni dalla pagina web consultabile da qui.
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in sigla FAO, è un istituto specializzato delle Nazioni Unite con lo scopo di contribuire ad accrescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita economica mondiale. La FAO lavora al servizio dei suoi Paesi membri per ridurre la fame cronica e sviluppare in tutto il mondo i settori dell'alimentazione e dell'agricoltura.
Fondata il 16 ottobre 1945 a Québec, nel Canada, dal 1951 la sua sede è stata trasferita da Washington a Roma presso il Palazzo FAO. Da novembre 2007 ne sono membri 194 paesi più l'Unione europea.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀStudenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"89.431 di Nicoletta Sanfratello
- 
    ITINERARI E LUOGHINon te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più39.501 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            