Il Museo Diocesano di Monreale è un luogo privilegiato che consente di offrire alla pubblica fruizione significativi capolavori d’arte sacra, che narrano la storia della fede, della cristiana devozione e della variegata espressione artistica della Diocesi di Monreale.
L’ingresso al Museo presenta al pubblico un lapidarium di varia natura e provenienza. Ascrivibile a botteghe romane è il sarcofago "a vasca", di grandi dimensioni e privo del coperchio, decorato sulla fronte da due serie di profonde strigilature convergenti al centro, dove è raffigurato un vaso stilizzato.
All’interno del museo, è esposta una coppia di stemmi del Cardinale Ludovico II Torres, in carica dal 1588 al 1609, con le cinque torri disposte a scacchiera. Sono, inoltre, esposti frammenti marmorei provenienti dall’Abbazia di Santa Maria del Bosco di Calatamauro.