L'Oratorio dell'Immacolatella è un edificio barocco risalente alla fine del 16esimo secolo, situato tra la Chiesa di San Francesco d'Assisi e l'Oratorio di San Lorenzo, nel cuore di Palermo.
Fu costruito sotto la direzione dell'architetto Gaetano Lazzara su commissione della Compagnia dell'Immacolata, e contiene al suo interno opere d'arte di grande prestigio.
Fra queste, il grande affresco che decora il tetto, realizzato da Vincenzo Bongiovanni e gli stucchi opera di Procopio Serpotta, figlio del celebre Giacomo, e da Vincenzo Perez.
L'Oratorio è celebre per conservare il Similacro argenteo della Madonna che viene portato in processione per il centro storico l'8 dicembre, gioiello settecentesco decorato dallo stesso Procopio Serpotta.