A Palermo la musica non si ferma: al via le "Home Session" degli Smuggler Brothers
La band palermitana inaugura sui social le "Home Session": dei video che verranno pubblicati con cadenza casuale in cui suonano materiale inedito e anche improvvisato
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
La musica ai tempi del Coronavirus non smette di suonare, nemmeno a distanza. Nasce così anche a Palermo il progetto "Home Session" della band The Smuggler Brothers, cinque musicisti in giro sui palchi dal 2011, i cui brani sono un incontro di jazz, funk e rock-psych strumentale che lasciano spazio alla fantasia dell'ascoltatore
Con all'attivo 2 album, il secondo (Musione) uscito per Schema Records e prodotto da massimo martellotta, gli Smuggler Brothers oggi il gruppo legato all'etichetta Schema Records è così composto: Roberto Orlando (chitarra), Vincenzo Nuzzo (basso), Giovanni Di Martino (tastiere e synth), Claudio Terzo (sax) e Giorgio Bovì (batteria).
«In questi giorni così strani e surreali abbiamo deciso di unire le forze per continuare, nonostante tutto, a suonare insieme, anche se ognuno dalla propria casa, per sentirci tutti un po' più vicini e smorzare la tensione - scrivono sui loro canali social (Facebook e Instagram) -.
Ed è così che inauguriamo le Home Session, dei video che verranno pubblicati con cadenza casuale in cui suoniamo materiale inedito, improvvisato o quello che ci gira per la testa. Questo è il primo. Buon ascolto!».
Con all'attivo 2 album, il secondo (Musione) uscito per Schema Records e prodotto da massimo martellotta, gli Smuggler Brothers oggi il gruppo legato all'etichetta Schema Records è così composto: Roberto Orlando (chitarra), Vincenzo Nuzzo (basso), Giovanni Di Martino (tastiere e synth), Claudio Terzo (sax) e Giorgio Bovì (batteria).
«In questi giorni così strani e surreali abbiamo deciso di unire le forze per continuare, nonostante tutto, a suonare insieme, anche se ognuno dalla propria casa, per sentirci tutti un po' più vicini e smorzare la tensione - scrivono sui loro canali social (Facebook e Instagram) -.
Ed è così che inauguriamo le Home Session, dei video che verranno pubblicati con cadenza casuale in cui suoniamo materiale inedito, improvvisato o quello che ci gira per la testa. Questo è il primo. Buon ascolto!».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui pure in autunno stacchi la spina: i borghi in Sicilia (vista mare) da non perdere
5.916 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Ha una spiaggia e un fondale pazzesco: sei nell'oasi incontaminata vicino a Palermo
5.718 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Il "pane ca meusa" li convince (ma non troppo): i voti di Malgioglio e Bastianich
4.167 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
2.917 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Si dice che sia stato costruito in una sola notte: dov'è il ponte "del diavolo" di Sicilia
2.783 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




