SOCIAL E WEB
A Sant'Agata anche le Candelore "ballano" Bellissima: il video condiviso da Annalisa
Durante le celebrazioni l'altare dedicato alla Santa patrona di Catania ha "danzato" sulle note del brano della cantante, che ha condiviso il video in un tweet

Per le Candelore si balla "Bellissima" a Catania
È sempre più stretto il legame tra Annalisa e Catania. Dopo aver ballato con il coreografo siciliano Joey Di Stefano, autore del ballo di gruppo sulle note di "Bellissima" diventato virale su Tik Tok, ora arriva anche l'omaggio alla cantante durante la sentitissima festa di Sant'Agata.
Nel giorno della Candelore infatti l'altare dedicato alla Santa patrona di Catania ha "danzato" sulle note del brano di Annalisa che ha anche risposto su Twitter a un suo fan che le ha postato il video dell'accaduto.
«Più alto di così non potevamo andare - scrive Annalisa su Twitter-. Grazie Catania sei favolosa».
Un dettaglio non indifferente è non soltanto l'importanza del rito per la città quando le altissime candelore, sfilano e passano davanti la Badia di Sant’Agata, ma soprattutto il fatto che la tradizione vuole che siano pesanti tanto quanto chi chiede la protezione della Santa e sono portate a spalla da 4 fino a 12 persone.
ECCO IL VIDEO.
Nel giorno della Candelore infatti l'altare dedicato alla Santa patrona di Catania ha "danzato" sulle note del brano di Annalisa che ha anche risposto su Twitter a un suo fan che le ha postato il video dell'accaduto.
«Più alto di così non potevamo andare - scrive Annalisa su Twitter-. Grazie Catania sei favolosa».
Un dettaglio non indifferente è non soltanto l'importanza del rito per la città quando le altissime candelore, sfilano e passano davanti la Badia di Sant’Agata, ma soprattutto il fatto che la tradizione vuole che siano pesanti tanto quanto chi chiede la protezione della Santa e sono portate a spalla da 4 fino a 12 persone.
ECCO IL VIDEO.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia