"Accura" se passi col rosso: in Sicilia arrivano i semafori che ti fanno la multa, dove sono
Già in funzione, sono in grado di rilevare le infrazioni di chi non rispetta il rosso e i passaggi pedonali grazie a un sistema elettronico sofisticato. Come riconoscerli
La nuova tecnologia T-Xroad
Accura a non passare con il rosso. Se pensi non ti abbia visto nessuno ti sbagli: a fare la multa adesso ci pensa il semaforo.
In Sicilia arrivano i semafori in grado di rilevare le infrazioni di chi non rispetta il rosso e/o i passaggi pedonali grazie a un sistema di monitoraggio elettronico.
Si chiamano T-XRoad e sono entrati in funzione il 10 giugno nella città di Catania.
L'innovativo dispositivo ad alta tecnologia, basato su tecniche di Computer Vision in tempo reale, è attivo tra i viali Lorenzo Bolano, Andrea Doria e Odorico da Pordenone e permetterà di sanzionare i trasgressori dopo l'immediato rilevamento delle violazioni.
È composto da un'unità di ripresa con doppia telecamera HD, di cui la prima a colori che inquadra l'incrocio per la documentazione del passaggio con semaforo rosso, la seconda sensibile all’infrarosso è dedicata alla lettura della targa su 2 corsie parallele (direzioni).
L'elaboratore si attiva solo durante la fase di giallo e rosso del semaforo per acquisire il filmato a colori del transito e leggere la targa del veicolo che commette l'infrazione.
Questo sistema "smart" è stato voluto fortemente dall'Amministrazione comunale a salvaguardia di tutti gli utenti e in particolare dei pedoni. Di fatto sostituisce l'operatore di polizia municipale e presto sarà installato in altri semafori della città.
Parallelamente si provvederà a rimpiazzare i semafori più vecchi con quelli di nuova generazione e a rimodulare i tempi di attesa per l'attraversamento dei pedoni.
Catania si conferma una città con a cuore la sicurezza dei pedoni. Scatta domenica mattina, 16 giugno, il piano di pedonalizzazione della piazza Federico di Svevia e delle zone circostanti il Castello Ursino.
Per rendere più agevole la fruizione della vasta area pedonale, sono state determinate due zone: una con l’interdizione h 24 alle auto e un’altra con la chiusura al traffico limitatamente alle ore serali e notturne nei giorni feriali, senza limiti orari di pedonalizzazione solo nei giorni festivi e le domeniche.
In Sicilia arrivano i semafori in grado di rilevare le infrazioni di chi non rispetta il rosso e/o i passaggi pedonali grazie a un sistema di monitoraggio elettronico.
Si chiamano T-XRoad e sono entrati in funzione il 10 giugno nella città di Catania.
L'innovativo dispositivo ad alta tecnologia, basato su tecniche di Computer Vision in tempo reale, è attivo tra i viali Lorenzo Bolano, Andrea Doria e Odorico da Pordenone e permetterà di sanzionare i trasgressori dopo l'immediato rilevamento delle violazioni.
È composto da un'unità di ripresa con doppia telecamera HD, di cui la prima a colori che inquadra l'incrocio per la documentazione del passaggio con semaforo rosso, la seconda sensibile all’infrarosso è dedicata alla lettura della targa su 2 corsie parallele (direzioni).
L'elaboratore si attiva solo durante la fase di giallo e rosso del semaforo per acquisire il filmato a colori del transito e leggere la targa del veicolo che commette l'infrazione.
Questo sistema "smart" è stato voluto fortemente dall'Amministrazione comunale a salvaguardia di tutti gli utenti e in particolare dei pedoni. Di fatto sostituisce l'operatore di polizia municipale e presto sarà installato in altri semafori della città.
Parallelamente si provvederà a rimpiazzare i semafori più vecchi con quelli di nuova generazione e a rimodulare i tempi di attesa per l'attraversamento dei pedoni.
Catania si conferma una città con a cuore la sicurezza dei pedoni. Scatta domenica mattina, 16 giugno, il piano di pedonalizzazione della piazza Federico di Svevia e delle zone circostanti il Castello Ursino.
Per rendere più agevole la fruizione della vasta area pedonale, sono state determinate due zone: una con l’interdizione h 24 alle auto e un’altra con la chiusura al traffico limitatamente alle ore serali e notturne nei giorni feriali, senza limiti orari di pedonalizzazione solo nei giorni festivi e le domeniche.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.364 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.823 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




