CRONACA

HomeAttualitàCronaca

Billy's chiude e va in pensione: Mondello perde il suo angolo (a stelle e strisce)

Un luogo che racconta la storia di un amore nato per caso che diventa un'esperienza gastronomica nuova per Palermo, quando MacDonald's non esisteva ancora

Balarm
La redazione
  • 16 settembre 2025

Billy Catalano

Chiude un angolo a stelle e strisce nel cuore di Mondello. Un luogo che racconta la storia di un amore nato per caso che diventa un'esperienza gastronomica nuova per Palermo, quando ancora non erano arrivati McDonald's e altri a sfamare generazioni di ragazzini.

Stiamo parlando di Billy's che, sui social dice addio a quel luogo ormai amato da grandi e piccini di tutta la città. Un abbraccio e un saluto raccontato con il sorriso e con quella ironia che accompagna da sempre il suo iconico proprietario.

Il post recita Chiuso per pensione. «Dal 1998 vi ho riempito di hamburger… ora tocca a me riempirmi di sonnellini e partite a carte! Grazie a tutti per questi anni 27 anni fantastici!», scrive su Instagram. A corredo delle sue parole le immagini che scandiscono parte di questi anni.

Un luogo che nasce, si diceva, da un amore nato per caso tra Paola e Billy Catalano, oggi felici settantenni. Lei di Mondello e lui californiano con origini siciliane (di San Vito Lo Capo per esattezza).

Per la prima volta i palermitani gustano la vera cheesecake, fatta come quella che trovi negli Usa e ancora i panini, quella montagna di gusto e fritto con le salse che ti concedi quando vuoi un vero comfort food. Tutto condito con un ingrediente che invece non si può comprare: il calore umano che respiravi non appena entravi qui.

Tanti sono infatti i commenti arrivati sui social che ricordano il loro affetto e la loro attenzione al cliente. «È sempre una tristezza quando chiude un locale ma voi avete dato tanto Paola e Billy vi faccio tanti auguri». E ancora «diverse volte sono venuta sia a pranzo che a cena da voi e mi sono trovata benissimo, a parte l'educazione dei ragazzi».

«Porterò con miei i vostri sorrisi e soprattutto tutti vostri disegni - aggiunge Billy nel post - così non mi sentirò solo. E ricordate: quando addentate un hamburger, fatelo con un pensiero per me. Ciao my friends».

Chi, ad esempio, non ha lasciato una sua "opera d'arte" grazie ai gessetti colorati lasciati apposta sul tavolo. Un gioco che allietava i momenti che separavano dall'addentare una delle loro prelibatezze e che rendevano l'esperienza indimenticabile.

Qualcuno il capolavoro lo lascia davvero e finisce sulle pareti del locale e nel cuore del proprietari, che non dimenticano anche di ringraziare chi, come lo staff, ha reso possibile il loro sogno.

«Un grazie lo scrivo ora a questi ragazzi… che mi hanno accompagnato per 27 anni e il mio successo è anche grazie a loro!». E li saluta a uno a uno, come a rendere loro omaggio: «Grazie Ivan, grazie Calogero, grazie Salvo, grazie Giovanni, grazie Nicola, grazie Simona».

Loro inizieranno un nuovo capitolo, una nuova avventura in un altro luogo di Palermo, ma lontano da quel mare che li ha accolti in tutti questi anni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI