Capodanno in piazza a Palermo, via al toto-nomi: in pole Antonacci, Lazza e Articolo 31
L'albero, le luminarie, un evento ai Quattro Canti e naturalmente il concertone in piazza del 31 dicembre. Palermo si prepara alle festività natalizie. Cosa sappiamo
 
									Da sinistra Lazza, Biagio Antonacci e gli Articolo 31
È infatti scaduto proprio oggi, venerdì 29 novembre, il bando che finanzia le iniziative natalizie destinate a bambini e ragazzi (dai 3 ai 14 anni), da svolgere nel tra il 16 e il 31 dicembre. Le risorse previste per l’attuazione delle attività natalizie 2024 ammontano complessivamente a 500.000 euro.
Come confermato a Balarm da Gaspare Simeti, dirigente dell'ufficio Spettacoli ed eventi del Comune, si parte venerdì 6 dicembre, alle ore 18.00, (e non l'8 come negli anni passati) con l'accensione delle luminarie e dell'Albero di Natale in piazza Ruggero Settimo, realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Lene Thun.
Sarebbe in programma anche un grande evento ai Quattro Canti (di cui al momento non si conoscono i dettagli).
Dal 6 dicembre e per un mese, il padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo si trasforma nel Palermo Christmas Village. Un grande villaggio natalizio, con l'amata pista sul ghiaccio ma non solo. Tante infatti le attività per i più piccoli, come la casa di Babbo Natale, la Foresta Ghiacciata e il Villaggio degli Elfi.
L'evento più atteso però è di certo il concertone di Capodanno in piazza, che come ormai da tradizione si svolge anche quest'anno in piazza Ruggero Settimo. L'avviso per raccogliere le proposte artistiche per il grande evento dell'ultimo dell'anno è scaduto proprio oggi, venerdì 29 novembre.
Tra gli artisti di punta fatti dalle società che hanno inviato le loro proposte ci sono Lazza, Biagio Antonacci e Articolo 31. In pole ci sarebbe Antonacci, artista proposto dall'agenzia Puntoeacapo di Nuccio La Ferlita, la stessa che lo scorso anno ha portato Elodie sul palco del Politeama.
Si attende l'apertura delle buste proprio in giornata.
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    MISTERI E LEGGENDEL'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto48.803 di Aurelio Sanguinetti
- 
    STORIA E TRADIZIONILa Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti45.193 di Aurelio Sanguinetti
- 
    STORIA E TRADIZIONIIn Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"40.123 di Francesca Garofalo









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            