Che sia la volta buona (dopo 40 anni): cosa manca per aprire lo svincolo del Forum
Palermo li attendeva da troppo e finalmente questa mattina sono partiti i lavori di bonifica nell’area dello svincolo di Brancaccio lato Forum: vi raccontiamo che succede

Svincolo Brancaccio
Palermo li attendeva da troppo e finalmente questa mattina sono partiti i lavori di bonifica nell’area dello svincolo di Brancaccio lato Forum.
Per 40 anni questo tratto aspettava soltanto di essere inaugurato, ma la discarica a cielo aperto ha bloccato la sua apertura.
Nonostante l'apertura fosse prevista prima della fine dell'estate, come dichiarato dal Comune e riportato in un nostro articolo, il via ai lavori è stato dato questa mattina.
La ditta incaricata dalla Rap è la Furino Bonifiche ambientali che ha come obiettivo quello di terminare le opere in 45 giorni lavorativi dopo i quali dovrebbe aprire lo svincolo tanto atteso.
Negli ultimi 4 mesi sono state svolte delle opere propedeutiche di caratterizzazione dei rifiuti, poi è stato realizzato il bando di affidamento dell’intervento e la relativa sottoscrizione del contratto e la redazione del piano di intervento, autorizzato dall’Asp di Palermo.
La storia dello svincolo di Brancaccio è davvero paradossale. Varco di accesso importante per chi proviene dall'autostrada Palermo-Catania perché permette di raggiungere la zona Sud della città (bypassando la zona trafficata di via Oreto) e di arrivare direttamente al centro commerciale Forum, così pure la stazione ferroviaria Roccella e le linee del tram, i palermitani lo aspettano da quasi 40 anni.
La prima gara d'appalto risale addirittura al 1986. Dopo varie false partenze, i lavori riprendono nel 2012 per essere poi interrotti definitivamente due anni dopo. A dare una svolta importante è la convenzione stipulata tra il Comune e la Multi Veste Italy 4srl, la società che gestisce il vicino centro commerciale Forum, nell'aprile 2022.
Lo schema dell'accordo ha previsto il rifacimento di entrambi i lati della rampa, quella lato mare (nord), che dall'autostrada porta al Forum, e quella opposta lato monte (Sud). I lavori sono partiti l'anno scorso in entrambe le direzioni.
I lavori della rampa lato mare sono praticamente terminati, mancano solo i collaudi tecnici e le autorizzazioni. Il paradosso è che dopo anni di intoppi burocratici e giudiziari, a bloccare di nuovo tutto è stata la "munnizza", la discarica abusiva formatasi negli anni di abbandono. Adesso dopo i 400mila euro stanziati dal Comune, anche questo problema dovrebbe essere risolto.
Per 40 anni questo tratto aspettava soltanto di essere inaugurato, ma la discarica a cielo aperto ha bloccato la sua apertura.
Nonostante l'apertura fosse prevista prima della fine dell'estate, come dichiarato dal Comune e riportato in un nostro articolo, il via ai lavori è stato dato questa mattina.
La ditta incaricata dalla Rap è la Furino Bonifiche ambientali che ha come obiettivo quello di terminare le opere in 45 giorni lavorativi dopo i quali dovrebbe aprire lo svincolo tanto atteso.
Negli ultimi 4 mesi sono state svolte delle opere propedeutiche di caratterizzazione dei rifiuti, poi è stato realizzato il bando di affidamento dell’intervento e la relativa sottoscrizione del contratto e la redazione del piano di intervento, autorizzato dall’Asp di Palermo.
La storia dello svincolo di Brancaccio è davvero paradossale. Varco di accesso importante per chi proviene dall'autostrada Palermo-Catania perché permette di raggiungere la zona Sud della città (bypassando la zona trafficata di via Oreto) e di arrivare direttamente al centro commerciale Forum, così pure la stazione ferroviaria Roccella e le linee del tram, i palermitani lo aspettano da quasi 40 anni.
La prima gara d'appalto risale addirittura al 1986. Dopo varie false partenze, i lavori riprendono nel 2012 per essere poi interrotti definitivamente due anni dopo. A dare una svolta importante è la convenzione stipulata tra il Comune e la Multi Veste Italy 4srl, la società che gestisce il vicino centro commerciale Forum, nell'aprile 2022.
Lo schema dell'accordo ha previsto il rifacimento di entrambi i lati della rampa, quella lato mare (nord), che dall'autostrada porta al Forum, e quella opposta lato monte (Sud). I lavori sono partiti l'anno scorso in entrambe le direzioni.
I lavori della rampa lato mare sono praticamente terminati, mancano solo i collaudi tecnici e le autorizzazioni. Il paradosso è che dopo anni di intoppi burocratici e giudiziari, a bloccare di nuovo tutto è stata la "munnizza", la discarica abusiva formatasi negli anni di abbandono. Adesso dopo i 400mila euro stanziati dal Comune, anche questo problema dovrebbe essere risolto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus