BANDI E OPPORTUNITÀ
Come cambia il volto di Ballarò: bando per 41 concessioni ai mercatari storici, i dettagli
"Regolarizzare" un mercato storico come quello di Ballarò sembrava impossibile fino a qualche anno fa. Oggi quel traguardo è vicino e il bando è un passo avanti

Il mercato coperto di Ballarò
Un iter durato anni che ha visto una decisiva accelerazione con l'approvazione del regolamento ad ottobre del 2021. Adesso la pubblicazione sull'albo pretorio del Comune del bando per l'assegnazione di 41 concessioni per gli stand al coperto, segna un ulteriore passo in avanti per i mercatari storici di Palermo.
Contestualmente alle 41 concessioni è previsto il rilascio dell'autorizzazione per il commercio e l'erogazione di contributi a fondo perduto per l'avvio dell'attività. Le domande si possono inviare fino al 28 febbraio.
Ecco il bando integrale.
Una volta stabiliti i benefiiciari, le concessioni resta valida per 12 anni dal rilascio. I venditori avranno a disposizionedue spazi realizzati dallo Iacp. Nel mercato piccolo, già pronto, sono presenti 8 stalli. Nel mercato grande, ancora da completare, saranno messi a disposizione 33 stand, tra cui oltre a quelli per la vendita di carne, frutta e verdura anche quelli riservati alle pescherie e a un bar.
L'avviso dà priorità a chi dimostra di operare in piazza del Carmine da tempo, come botteghe e banchi storici. L'obiettivo dell'intervento è di ripristinare la legalità, intesa come diritti e doveri senza intaccare l'identità del mercato.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel borgo siciliano scavato nella roccia: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un posto in cui il caldo "non esiste": scrigni dove la neve non si scioglie
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui possono andare a mare proprio tutti: le novità della spiaggia amata dai palermitani