CORSI PROFESSIONALI
Corso per diventare un Tecnico del Turismo: iscrizioni aperte per giovani diplomati
Il percorso formativo per Tecnico Polivalente Superiore del Turismo, organizzato da UET (Scuola Universitaria Europea per il Turismo), si terrà a Cefalù a partire dal 18 ottobre nelle aule formative di Via Costa 63.
Il corso si rivolge a giovani diplomati che scelgono una formazione pratica fortemente orientata al saper fare: i docenti esperti di settore offrono una visione operativa su tutto quello che è necessario conoscere per lavorare nel turismo.
Ha una durata di 6 mesi di lezioni teoriche (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 in aula oppure on line) e da 3 a 6 mesi di stage presso le più importanti strutture turistiche in Italia ed all’estero.
Per quanti intendono proseguire il percorso di studi, a seguito delle prove d’esame previste alla fine del secondo anno accademico, verrà rilasciato il Certificato di Tecnico Polivalente Superiore del Turismo. Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 0921 993958.
Il corso si rivolge a giovani diplomati che scelgono una formazione pratica fortemente orientata al saper fare: i docenti esperti di settore offrono una visione operativa su tutto quello che è necessario conoscere per lavorare nel turismo.
Ha una durata di 6 mesi di lezioni teoriche (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 in aula oppure on line) e da 3 a 6 mesi di stage presso le più importanti strutture turistiche in Italia ed all’estero.
Per quanti intendono proseguire il percorso di studi, a seguito delle prove d’esame previste alla fine del secondo anno accademico, verrà rilasciato il Certificato di Tecnico Polivalente Superiore del Turismo. Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 0921 993958.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori