CULTURA
-
Il "gioco grande" di Provenzano e della mafia
Cultura C’è una mafia quasi “da favola”, folcloristica e bucolica, in cui il super boss Bernardo Provenzano è un villano con la...
6 novembre 2006 -
Jazz e contaminazioni al Metropolitan
Cultura «Il cartellone di quest’anno è più indirizzato ai giovani, sulla scia del successo riscontrato lo scorso anno dal “Rober...
6 novembre 2006 -
Due concerti per la Sinfonica di Milano
Cultura Doppio appuntamento (e due diversi programmi) per la stagione degli “Amici della Musica” al Teatro Politeama Garibaldi d...
6 novembre 2006 -
I grandi organisti di scena a Palermo
Cultura Prende il via a Palermo il IX Festival Organistico Internazionale promosso dall’associazione musicale "Albert Schweitzer...
6 novembre 2006 -
Claudio Verna, i colori e la "pittura-pittura"
Cultura Claudio Verna, ricercatore della luce, del colore e della materia pittorica, espone i suoi quadri in una personale alla...
6 novembre 2006 -
Una Penelope segreta al tempo della rivoluzione sessuale
Cultura "Segreta Penelope” (Sellerio, 2006, pp. 271, euro 14,00) è Sara, una donna non destinata a nessuno, bella e inafferrabil...
6 novembre 2006 -
Un eroe immorale per un giallo a portata di tutti
Cultura Una riedizione di “Sarti Antonio e il malato immaginario”, curata da Flaccovio Dario Editore (pagg. 320, € 14,50) ci off...
6 novembre 2006 -
Un Sigfrido innamorato e furioso
Cultura Poco conosciuta e con alterne vicende per quanto riguarda la critica è la "Genoveva" di Robert Schumann, opera in quattr...
5 novembre 2006 -
Freddo metallo finlandese tra suoni violenti e humour grottesco
Cultura Quando si pensa alla Finlandia, paese le cui connotazioni sembrano perdersi tra il fantastico e l’incredibile, le prime...
5 novembre 2006 -
Baglioni, tre show per dire: "siamo tutti qui"
Cultura Si preannuncia come un grandissimo evento l’ultimo tour di Claudio Baglioni. A Palermo si fermerà addirittura tre giorni...
5 novembre 2006 -
Percussioni in jazz a Messina
Cultura Se è vero che la componente ritmica proveniente dall'Africa ha fornito un contributo essenziale alla musica jazz, dovero...
5 novembre 2006 -
Voce ai cantautori palermitani
Cultura Una minirassegna attenta agli artisti di caso nostra e, una volta tanto, senza bisogno di sigle o termini "stranieri". S...
5 novembre 2006 -
Campioni olimpici e coreografi d'eccezione
Cultura Un’esclusiva unione di danza e ginnastica nel segno di humor, eros, sperimentazione scultorea e muscolarità aprirà la st...
5 novembre 2006 -
Rivive l’ex convento di San Biagio
Cultura «Per renderlo utilizzabile ne abbiamo fatto la nuova sede del servizio Contratti del Comune, ma penso sia preferibile ca...
3 novembre 2006 -
Film per la cooperazione tra i Paesi
Cultura Una rassegna cinematografica per indagare attraverso le opere filmiche il rapporto tra il Nord e il Sud del mondo: “Prim...
2 novembre 2006 -
Spettacolo di danza al Politeama
Cultura Il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo ospiterà il 12 novembre le coreografie di Mauro Astolfi e della sua Spellbound...
2 novembre 2006 -
La terribile condizione delle vedove in India
Cultura WaterCanada, India, 2005di Deepa Mehtacon Lisa Ray, Seema Biswas, Kulbhushan Kharbanda, Waheeda Rehman, Raghuvir Yadav,...
30 ottobre 2006 -
Uno sguardo alternativo su Franco Battiato
Cultura Qualche anno fa Franco Battiato, con tono evidentemente divertito, rilasciava, per una rivista di settore a proposito di...
30 ottobre 2006 -
Emma Dante "profeta in patria"
Cultura Da qualche anno il teatro che cerca «la verità e per raccontarla si serve di bugie», questo teatro italiano, ma anche eu...
30 ottobre 2006 -
Bagheria riapre al teatro e alla musica
Cultura Il tormento della memoria narcisistica. Donne private della loro essenza. Emozioni di una vita affidate a semplici note....
30 ottobre 2006 -
Una favola che fa riflettere
Cultura Un favola per ragazzi, in realtà rivolta a tutti, che narra di popoli in lotta, di piccoli che si aiutano e di terre nuo...
30 ottobre 2006 -
Le officine della giovane arte palermitana
Cultura Forse non molti sanno che a Palermo esiste un rapporto di collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Palermo e il C...
30 ottobre 2006 -
Brandi e Guttuso, storia di una amicizia
Cultura Il rapporto fra critico e artista è da sempre un relazione inquieta, di frequente transitoria, che si nutre di grande st...
30 ottobre 2006 -
Marsala accoglie la settima arte
Cultura C’è tempo fino al 31 gennaio 2007 per poter partecipare alla quarta edizione del Marsala Film Festival, la rassegna cine...
30 ottobre 2006 -
Ennio Morricone cittadino di Bagheria
Cultura Ennio Morricone è stato "adottato" da Bagheria. Il consiglio comunale della cittadina palermitana, riunito in seduta str...
30 ottobre 2006