CINEMA E TV
Dal Sud con furore: il palermitano Roberto Lipari è il nuovo inviato di "Striscia"
Nel primo servizio andato in onda Lipari si è occupato del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, di alcune morosità riguardanti l’Imu per alcuni alloggi
Roberto Lipari intervista Lorenzo Guerini
Tutto ebbe inizio con "Eccezionale veramente", il talent televisivo di La7 con Diego Abatantuono, che lo fece conoscere al grande pubblico. Adesso, dopo un film appena uscito nella sale, il palermitano Roberto Lipari approda, al posto di Edoardo Soppa, a "Striscia la Notizia", lo storico tg satirico ideato e diretto da Antonio Ricci.
Nel primo servizio andato in onda Lipari si è occupato del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, di alcune morosità riguardanti l’Imu per alcuni alloggi al Municipio di Fontana Liri, un paese in provincia di Frosinone (guarda qui il servizio integrale).
Nato a Palermo 29 anni fa, Lipari è il più giovane e popolare dei comici palermitani della nuova generazione. Una rapida scalata la sua, partendo dal web (con numerosi video postati su Youtube e Facebook), e che dopo la tv ha trovato un ulteriore trampolino di lancio al cinema, grazie al film “Tuttapposto”, commedia sulla mala università. Il suo film è stato uno dei più visti tra quelli italiani nel recente periodo.
Nel primo servizio andato in onda Lipari si è occupato del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, di alcune morosità riguardanti l’Imu per alcuni alloggi al Municipio di Fontana Liri, un paese in provincia di Frosinone (guarda qui il servizio integrale).
Nato a Palermo 29 anni fa, Lipari è il più giovane e popolare dei comici palermitani della nuova generazione. Una rapida scalata la sua, partendo dal web (con numerosi video postati su Youtube e Facebook), e che dopo la tv ha trovato un ulteriore trampolino di lancio al cinema, grazie al film “Tuttapposto”, commedia sulla mala università. Il suo film è stato uno dei più visti tra quelli italiani nel recente periodo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.493 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.406 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.451 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




