SALUTE E BENESSERE
Depilarsi con la "Sokkar", la ceretta araba fai da te per una pelle liscia come la seta
Bastano acqua, zucchero, limone e miele per ottenere a casa una perfetta depilazione naturale che non fa male e non irrita la pelle. Ecco la ricetta originale fai da te
La ceretta araba fatta in casa
La Sokkar, detta anche "Oro di cleopatra", è una tecnica di depilazione molto antica che proviene dalla cultura orientale. Alla base della ricetta originale ci sono tutti gli ingredienti semplici e facili da reperire, ma soprattutto al 100% naturali.
A differenza delle strisce depilatorie a freddo o della cera a caldo, tradizionalmente utilizzate nella depilazione estetica, la ceretta araba è fatta con zucchero, acqua e limone, e in alcuni casi, viene aggiunto anche il miele per renderla ancora più delicata e quindi particolarmente indicata alle pelli sensibili.
Inoltre, al contrario degli altri metodi di depilazione definitiva come la luce pulsata o la depilazione laser, la Sokkar può essere impiegata per depilare anche le parti più sensibili come l'inguine, le ascelle, il viso e i baffetti.
Preparata secondo la tradizione e nelle dosi giuste, consente anche di ottenere una pelle morbida e liscia e di eliminare i peli superflui per circa tre settimane.
Un altro grande vantaggio sta nel fatto che non dovrete utilizzare le solite strisce di cotone o di carta per eliminare lo strato di cera, è sufficiente, infatti, creare con tutti gli ingredienti della ricetta originale, una piccola palla con le mani e passarla sulla zona da trattare.
La ricetta è piuttosto semplice e molto economica, ecco quindi cosa ti serve per preparare una perfetta ceretta araba fai da te:
Dosi e ingredienti
1 bicchiere di zucchero
succo di 1/2 limone
1 bicchiere scarso di acqua
2 cucchiai di miele biologico
Preparazione
Prendi un pentolino antiaderente e versaci l'acqua e lo zucchero. Fai bollire il tutto per alcuni minuti e quando il caramello ottenuto, ha un colore dorato, aggiungi il succo di limone ed eventualmente i 2 cucchiai di miele e mescola bene. A questo punto riempi il lavandino con acqua fredda, immergi il pentolino e aspetta fin quando il composto diventa tiepido.
Adesso inizia la parte più difficile perchè devi prendere il composto tra le mani e lavorarlo fino ad ottenere una palla. Applica ora un filo di borotalco sulle gambe, in questo modo eviterai che il caramello si appiccichi alla pelle e stendi la cera sulla zona che vuoi depilare.
Strappa con un colpo secco, meglio se non contro pelo per evitare irritazioni e i peli incarniti sulle gambe e ricomincia con una nuova operazione.
A differenza delle strisce depilatorie a freddo o della cera a caldo, tradizionalmente utilizzate nella depilazione estetica, la ceretta araba è fatta con zucchero, acqua e limone, e in alcuni casi, viene aggiunto anche il miele per renderla ancora più delicata e quindi particolarmente indicata alle pelli sensibili.
Inoltre, al contrario degli altri metodi di depilazione definitiva come la luce pulsata o la depilazione laser, la Sokkar può essere impiegata per depilare anche le parti più sensibili come l'inguine, le ascelle, il viso e i baffetti.
Preparata secondo la tradizione e nelle dosi giuste, consente anche di ottenere una pelle morbida e liscia e di eliminare i peli superflui per circa tre settimane.
Un altro grande vantaggio sta nel fatto che non dovrete utilizzare le solite strisce di cotone o di carta per eliminare lo strato di cera, è sufficiente, infatti, creare con tutti gli ingredienti della ricetta originale, una piccola palla con le mani e passarla sulla zona da trattare.
La ricetta è piuttosto semplice e molto economica, ecco quindi cosa ti serve per preparare una perfetta ceretta araba fai da te:
Dosi e ingredienti
1 bicchiere di zucchero
succo di 1/2 limone
1 bicchiere scarso di acqua
2 cucchiai di miele biologico
Preparazione
Prendi un pentolino antiaderente e versaci l'acqua e lo zucchero. Fai bollire il tutto per alcuni minuti e quando il caramello ottenuto, ha un colore dorato, aggiungi il succo di limone ed eventualmente i 2 cucchiai di miele e mescola bene. A questo punto riempi il lavandino con acqua fredda, immergi il pentolino e aspetta fin quando il composto diventa tiepido.
Adesso inizia la parte più difficile perchè devi prendere il composto tra le mani e lavorarlo fino ad ottenere una palla. Applica ora un filo di borotalco sulle gambe, in questo modo eviterai che il caramello si appiccichi alla pelle e stendi la cera sulla zona che vuoi depilare.
Strappa con un colpo secco, meglio se non contro pelo per evitare irritazioni e i peli incarniti sulle gambe e ricomincia con una nuova operazione.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.608 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.960 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




