GREEN

HomeAmbienteGreen

Differenziata a Palermo, tocca ad altre 2 zone: cambia la raccolta per 16mila famiglie

Il sistema "porta a porta" arriva in altri due quartieri della città, tra il 10 e il 14 ottobre. Quasi 40mila cittadini coinvolti. Il calendario e la mappa delle strade coinvolte

Balarm
La redazione
  • 30 settembre 2025

La differenziata sta per arrivare in altri due zone di Palermo. All'Arenella-Vergine Maria e nel quartiere Montepellegrino, rispettivamente dal 10 ottobre e dal 14 ottobre, parte il sistema di raccolta porta a porta.

Procede, con questi alti due step (5 e 6) il progetto denominato “PG2030 – Palermo Green 2030", il progetto per la raccolta differenziata “porta a porta”, quale estensione del programma di raccolta già avviato in parte della città di Palermo con il progetto “Palermo Differenzia” e “Palermo Differenzia 2”, in tutta l’area nord della città.

Il sindaco Roberto Lagalla ha firmato le relative ordinanze per dare il via alle nuove modalità di conferimento dei rifiuti che riguardano oltre 16mila famiglie, per un totale di quasi 40mila abitanti, e più di 2.800 attività commerciali.

A Vergine Maria/Arenella
Si comincia venerdì 10 ottobre dall'Arenella e da Vergine Maria (step 5). Le strade coinvolte sono tutte quelle comprese nell’area delimitata dalle seguenti strade e/o piazze: lungomare Colombo Cristoforo (dal civ. 10 al civ. 1356), via Pietro Bonanno (due soli civici n.61), via Papa Sergio I, via card. Guglielmo Massaia, via dell'Arenella, piazza Tonnara, via della Leva, via della Barca, via Vergine Maria.

Qui saranno coinvolti circa 9.600 residenti, 4.200 famiglie e 350 attività commerciali.

Per tutte le utenze domestiche (famiglie) i rifuti devono essere conferiti, esclusivamente e tassativamente, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, seguendo il calendario settimanale per tipologia di rifiuto. (Clicca qui per il calendario completo - utenze domestiche Arenella/Vergine Maria).

Il "porta a porta" in zona Montepellegrino
Dal 14 ottobre tocca al quartiere Montepellegrino: le strade interessate dal presente avviso, per la fase Step 6, di attuazione del sistema di raccolta differenziata porta a porta “PG2030 – Palermo Green 2030”, sono tutte quelle comprese nell’area delimitata dalle seguenti strade e/o piazze: via Dell'Arsenale, piazza Caponnetto, via Gulì Simone Comandante, Salita Belmonte, via Rampolla Mariano Cardinale, via Pietro Bonanno, via Martin Luther King, viale Diana (esclusa), via Ferdinando Ferri.

Saranno coinvolti dalla nuova modalità di raccolta rifiuti: 30.000 residenti, circa 12.500 famiglie e circa 2.500 attività commerciali.

I rifiuti devono essere esposti sempre dalle ore 19.00 alle 22.00 dei giorni indicati. Il ritiro sarà effettuato entro le ore 11.00 del giorno successivo. (Clicca qui per il calendario - utenze domestiche Montepellegrino).

In entrambi i quartieri, Arenella/Vergine Maria e Montepellegrino, i residenti, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, devono esporre sia per il 10 ottobre che per il 14 ottobre, il residuo non riciclabile; le attività commerciali, dalle ore 19.00 e fino a chiusura dell'attività, posson e devono esporre esclusivamente l'organico, il cartone e il residuo non riciclabile.

La Rap informa che i cittadini che non avessero ricevuto i kit e i carrellati per la raccolta differenziata possono recarsi da mercoledì a sabato, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso la sede aziendale di via Calcante 14.

L’azienda sta provvedendo a consegnare ai residenti, di entrambi i quartieri, presso le loro abitazioni un Kit informativo costituito dalla lettera che annuncia l’avvio del nuovo servizio, un vademecum contenente delle notizie utili per una corretta raccolta differenziata e il calendario con i giorni e gli orari di esposizione delle frazioni da differenziare.

Di concerto con la settima e ottava circoscrizione e la SRR Area metropolitana, Rap ha programmato delle attività di informazione “porta a porta” nei territori coinvolti dalla nuova modalità di raccolta differenziata porta a porta.

Infopoint
A Vergine Maria/Arenella l’info point è presente: martedì 7 ottobre in piazza Bordonaro a Vergine Maria (dalle ore 8.30 alle 13.30) e venerdì 10 ottobre in Piazza Tonnara all’Arenella (dalle ore 8.30 alle 13.30).

A Montepellegrino: il pomeriggio di mercoledì 8 ottobre (dalle ore 14.00 alle ore 17.00) presso lo spazio interno della Parrocchia Don Orione con distribuzione di attrezzature (mastelli), lunedì 13 ottobre in piazza Acquasanta (dalle ore 8.30 alle 13.30) e martedì 14 ottobre presso lo spazio pedonale di Largo A. Guillet (incrocio via Cimbali con via Ammiraglio Rizzo, dalle ore 8.30 alle ore 13.30).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI