CORSI PROFESSIONALI
Diventare "Curatori d'Arte": il workshop (full immersion) a Catania, come iscriversi
Per chi studia arte, una delle opportunità di carriera più stimolanti è quella di diventare curatore d'arte e organizzatore di mostre ed eventi artistici.
Una figura che si occupa di tutti gli aspetti gestionali, supervisiona i contenuti e gli allesitimenti, e gestisce la promozione, il budget e gli aspetti finanziari.
A spiegare come si diventa curatori d'arte ci pensa Eugenio Santoro, titolare di MuseOrfeo HomeGallery di Bologna e già in passato partner dell'Università di Bologna, che venerdì 15 luglio a Catania (dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 15.30) presenta un workshop full immersion dedicato a chi ne vuole sapere di più di questa professione.
Al termine del workshop viene consegnato un attestato di partecipazione, utile per la richiesta di CFU.
La giornata è composta dai seguenti argomenti: Organizzazione 1 (ricerca/selezione degli artisti e location, modalità di ricerca); Organizzazione 2 (allestimento, pianificazione, realizzazione); Divulgazione e pubblicità (rapporti coi media, social network, mailing list); Canali espositivi alternativi (HomeGallery, sale espositive, locali).
Per prenotare e richiedere maggiori informazioni è possibile chiamare al numero 349 2901981 o scrivere all'indirizzo museorfeo@gmail.com
Una figura che si occupa di tutti gli aspetti gestionali, supervisiona i contenuti e gli allesitimenti, e gestisce la promozione, il budget e gli aspetti finanziari.
A spiegare come si diventa curatori d'arte ci pensa Eugenio Santoro, titolare di MuseOrfeo HomeGallery di Bologna e già in passato partner dell'Università di Bologna, che venerdì 15 luglio a Catania (dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 15.30) presenta un workshop full immersion dedicato a chi ne vuole sapere di più di questa professione.
Al termine del workshop viene consegnato un attestato di partecipazione, utile per la richiesta di CFU.
La giornata è composta dai seguenti argomenti: Organizzazione 1 (ricerca/selezione degli artisti e location, modalità di ricerca); Organizzazione 2 (allestimento, pianificazione, realizzazione); Divulgazione e pubblicità (rapporti coi media, social network, mailing list); Canali espositivi alternativi (HomeGallery, sale espositive, locali).
Per prenotare e richiedere maggiori informazioni è possibile chiamare al numero 349 2901981 o scrivere all'indirizzo museorfeo@gmail.com
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.310 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.991 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.395 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




