SCUOLA E UNIVERSITÀ

HomeNewsAttualitàScuola e Università

Due universitari e un nuovo portale per trovare alloggio: è online UniRoom

Affittare una stanza in città può essere una vera odissea per i fuori sede: così i giovani Alessio Circhirillo e Vito Cortese hanno dato vita a un portale ad hoc

  • 25 luglio 2018

Vito Cortese e Alessio Circhirillo

Spulciare tutti i corsi? Fatto. Scegliere quello giusto? Fatto anche quello. E adesso? Adesso, per tanti giovani è il momento di lasciare il nido e pensare a dove vivere durante il periodo degli studi universitari. Un'impresa che spesso non è facile e che lascia ogni anno migliaia di giovani più confusi che persuasi.

Sono proprio due giovani universitari, Alessio Circhirillo e Vito Cortese a decidere di cambiare le carte in tavola per semplificare la ricerca di un posto dove vivere, impiegando tempo e risorse per creare il portale UniRoom.

La storia è semplice. I due ragazzi si conoscono durante le lezioni del corso in Economia e Finanza all'Università degli Studi di Palermo, e si rendono conto di essere due facce di una stessa medaglia.

Circhirillo, studente fuori sede, ha infatti passato lunghe giornate a cercare gli appartamenti dove ha alloggiato, mentre Cortese ha un appartamento e ha perso tempo scrivendo post sui social e attaccando volantini in giro per la città per trovare degli affittuari.

«Ci siamo resi conto - dice Circhirillo - che quella della ricerca di una stanza o di una casa è una vera odissea, così com'è un'odissea trovare degli inquilini. Ne abbiamo parlato, ci siamo confrontati anche con altri colleghi: troppa confusione, troppa fatica. E spesso, troppi giri a vuoto».

Tra un momento di pausa e l'altro, i due ragazzi scoprono di avere altre passioni in comune: quella della programmazione web e del graphic design.

Da qui è nata l'idea del portale, da loro interamente realizzato, che vuole essere il modo più facile e veloce per mettere in contatto studenti e affittuari.

«Ritrovarci ad avere questa passione è stato il punto di partenza - dice ancora Circhirillo - per la realizzazione di UniRoom: volevamo essere proprio noi, in quanto studenti e in quanto persone che vivono in prima persona i disagi della situazione a dare una soluzione a tanti colleghi e anche ai proprietari delle case, che alle volte non sanno neanche da dove devono partire».

Così il portale è nato e si è sviluppato sul criterio della semplicità: semplice è l'interfaccia (intuitiva e funzionale), semplice il modo di riunire proprietari e studenti convogliando tutti gli annunci in un posto solo.

«Verifichiamo tutti gli annunci - conclude Circhirillo - e ci curiamo che tutto ciò che viene pubblicato sia affidabile, mettendoci tutto il nostro impegno. Amiamo Palermo e ci stiamo impegnando per non andarcene: questo portale è il nostro punto di partenza e vorremmo che la sede operativa fosse sempre qui. Anche se (magari) ci allargheremo ad altre città».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.