CURIOSITÀ
È "malriuscita" come Frankenstein: l'errore nella via di Palermo dedicata a Mary Shelley
Una «c» di troppo mette in dubbio l'adeguata conoscenza della scrittrice (e della lingua inglese) da parte della commissione toponomastica palermitana
Via "Mary Schelley", Palermo
Peccato che il nome della scrittrice britannica - proprio come il protagonista del suo libro - sia riuscito male.
Mary Schelley. Una «c» di troppo mette in dubbio che l'amore per la letteratura oltre Manica non sia supportato da un'adeguata conoscenza della lingua inglese.
La segnalazione arriva di recente da un'articolo di Giusi Parisi sul Giornale di Sicilia, ma la strada - come testimoniano le immagini in archivio su google maps - si chiama così almeno dal 2009.
La scrittrice e saggista era figlia del filosofo William Godwin e moglie sedicenne di uno dei più grandi poeti romantici del XIX secolo, Percy Bysshe Shelley.
Quella consonante in più, con il suo suono palatale, dev'essere sembrata molto più british alla commissione toponomastica palermitana.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.280 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.962 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.366 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




