CRONACA

HomeNewsAttualitàCronaca

Fine estate bollente per il traffico a Palermo: strade da rifare dal Foro Italico al porto

Limitazioni alla circolazione dei veicoli per i lavori di manutenzione. L'intervento riguarderà anche i marciapiedi. Ecco quando apriranno i cantieri e in quali strade

Balarm
La redazione
  • 8 agosto 2025

Traffico alla Cala di Palermo

L'ultimo scorcio d'estate sarà bollente per Palermo, non solo per il clima ma anche per il traffico e soprattutto in una zona della città: quella compresa tra il Foro Italico e il porto di Palermo.

A partire dal 25 agosto, come si legge in una ordinanza del Comune, l'Ufficio traffico e mobilità ha disposto la limitazione del transito delle auto da piazza Tumminello (all'altezza di Sant'Erasmo) fino al sottopasso di via Crispi.

I mezzi potranno procedere a senso unico alternato, con l'installazione di semafori, nei tratti in cui sarà necessario e sarà inevitabilmente vietata la sosta su entrambi i lati. Il provvedimento sarà attuato per consentire i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di strade e marciapiedi.

Nel dettaglio, la chiusura al traffico riguarderà piazza Tumminello, metà carreggiata del Foro Italico lato mare e metà carreggiata lato monte neI tratto compreso tra la salita Mura Delle Cattive e la piazza Tumminello. Stop alle auto per metà carreggiata anche in via Cala e in via Crispi, ma solo lato mare.

L'ordinanza, si legge nel testo, «sarà valida 120 giorni dalla data di comunicazione di effettivo inizio e fine dei lavori con decorrenza giorno 25 agosto 2025». Ma la ditta appaltatrice dovrà ancora comunicare l'effettiva durata dell'intervento, che potrà essere realizzato anche nelle ore notturne e nei festivi, come specificato nel provvedimento del Comune.

Un intervento necessario, per migliorare lo stato delle strade e dei marciapiedi, piene di buche e avvallamenti, che però rischia di paralizzare la circolazione in una zona già quotidianamente molto trafficata, specie in un periodo dell'anno in cui si creanno ulteriori incolonnamenti di auto in partenza dal porto.

Nell'ordinanza viene inoltre specificato che verrà posizionata «48 ore prima dell’inizio dei lavori nei tratti interessati ai lavori, apposita segnaletica indicante la chiusura al transito e contestualmente indicare in maniera inequivocabile i percorsi alternativi e consentire l’accesso ai residenti al fine di raggiungere le proprie abitazioni».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI