MUSICA
"Babilonie Sound": il laboratorio musicale dell'associazione Sutta Scupa
L'associazione Sutta Scupa organizza, da martedì 6 giugno, il laboratorio musicale "Babilonie Sound". Informazioni via mail a progettobabilonie@gmail.com.
Il laboratorio mette in risalto gli aspetti della multietnicità a partire da due elementi essenziali: la scoperta del suono e il piacere del gioco. Ognuno dei partecipanti affronterà una personale ricerca sul proprio suono interiore che sarà messo a disposizione dell’altro, intessendo una forma di cucitura coreutica.
Il laboratorio è condotto dal contrabbassista Lelio Giannetto che coordina per la parte vocale la cantante di Capo Verde Jerusa Barros e, per la parte ritmica, il musicista senegalese Doudou Djouf. L’obiettivo è quello di creare un’orchestra multietnica che eseguirà dal vivo le musiche dello spettacolo.
Il laboratorio mette in risalto gli aspetti della multietnicità a partire da due elementi essenziali: la scoperta del suono e il piacere del gioco. Ognuno dei partecipanti affronterà una personale ricerca sul proprio suono interiore che sarà messo a disposizione dell’altro, intessendo una forma di cucitura coreutica.
Il laboratorio è condotto dal contrabbassista Lelio Giannetto che coordina per la parte vocale la cantante di Capo Verde Jerusa Barros e, per la parte ritmica, il musicista senegalese Doudou Djouf. L’obiettivo è quello di creare un’orchestra multietnica che eseguirà dal vivo le musiche dello spettacolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|