SCRITTURA E COMUNICAZIONE
"Il viaggio": torna il laboratorio di scrittura poetica con Maria Teresa De Sanctis
Il corso è articolato in 10 incontri di due ore ciascuno con cadenza settimanale e affronta i seguenti argomenti: analisi dei vari generi di lettura, analisi del testo, ritmo, pause, appoggiature e silenzio, studio dell’emissione vocale, principi di fonetica e dizione.
Leggere, soprattutto ad alta voce, significa condividere. E condividere vuol dire ascoltare. E ascoltare vuol dire vivere con gli altri e nel mondo, e ancora, e soprattutto, per far vivere ancora di più quella parola e con quella viaggiare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore