CORSI PROFESSIONALI
Master di formazione in arti e terapie espressive
L’Accademia Internazionale delle Arti Terapie Espressive propone un corso di formazione professionale finalizzato all’educazione - o rieducazione - di soggetti affetti da sofferenze limitanti le loro scelte comportamentali, alla prevenzione del disagio giovanile, ed anche al perfezionamento e potenziamento delle strategie artistico professionali in generale. Il corso è biennale, e si terrà per un week end al mese, da ottobre 2011 a giugno 2013, presso i locali del Centro Coreografico L’Espace (via Giovanni Battista Filippo Basile 3, Palermo). Il percorso formativo prevede 300 ore di formazione di base propedeutiche a lavorare in ambito scolastico, nella prevenzione al disagio giovanile, negli atelier di arte teatro terapia, carceri, ospedali. Le lezioni si svolgeranno dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Il corso è rivolto in prevalenza ad insegnanti d’ogni ordine e grado, attori, danzatori e tutti coloro che intendono acquisire le competenze per l’utilizzo delle arti espressive nell’ambito della salutogenesi, della prevenzione, dello sviluppo e del recupero sociale.
Il Teatro Integrato Internazionale al termine del corso di rilascerà un attestato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione secondo il D.M. n° 90 del 1/12/2003. La frequenza è obbligatoria ai fini del conseguimento dell’attestato e sono previste un massimo di due fine settimana di assenze. Dopo il Corso sono previste 50 ore di tirocinio con supervisione in un corso che sia compatibile con il programma e dietro certificazione di un supervisore. Le metodiche formative del corso che si suddividono in due parti: una parte di formazione artistica che comprende lezioni a carattere prevalentemente pratico con la funzione principale di fornire all’allievo competenza, esperienza e capacità espressive in campo artistico. Per ulteriori informazioni potete chiamare i numeri 320.8162798 e 347.0812357.
Il Teatro Integrato Internazionale al termine del corso di rilascerà un attestato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione secondo il D.M. n° 90 del 1/12/2003. La frequenza è obbligatoria ai fini del conseguimento dell’attestato e sono previste un massimo di due fine settimana di assenze. Dopo il Corso sono previste 50 ore di tirocinio con supervisione in un corso che sia compatibile con il programma e dietro certificazione di un supervisore. Le metodiche formative del corso che si suddividono in due parti: una parte di formazione artistica che comprende lezioni a carattere prevalentemente pratico con la funzione principale di fornire all’allievo competenza, esperienza e capacità espressive in campo artistico. Per ulteriori informazioni potete chiamare i numeri 320.8162798 e 347.0812357.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.348 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




