SCRITTURA E COMUNICAZIONE
"Navarra Lab": la scrittura creativa per grandi e piccini
L'offerta formativa di Navarra Editore si amplia con il progetto "Navarra Lab", che vede protagonisti laboratori di scrittura creativa per adulti e ragazzi da 8 a 12 anni
Scrivere è una vocazione, ma talvolta tastiera e schermo (o carta e penna!) da soli non bastano a creare un buon testo. Frequentare un corso per scoprire i segreti della scrittura è il primo passo verso la realizzazione del proprio sogno, e nessuno può fornire strumenti migliori di una casa editrice: così la nascita di "Navarra Lab: creativi a tutte le età", cui è possibile iscriversi entro il 17 febbraio, casca proprio a pennello.
L'offerta formativa di Navarra Editore si amplia con questo nuovo progetto che vede protagonisti dei laboratori di scrittura per adulti e ragazzi che si terranno presso la sede della casa editrice (via Maletto 4 a Palermo, nei pressi della Focacceria San Francesco).
I due laboratori consistono in un percorso formativo composto da incontri che si terranno a cadenza settimanale a partire dalla metà di febbraio e saranno curati dall'editor di Navarra Editore Masha Sergio per quanto riguarda gli adulti, e da Masha Sergio e Carmela Dacchille di Edizioni Precarie per i ragazzi.
Il laboratorio per adulti ha un costo di 250 euro (più iva), ha una durata complessiva di 30 ore in aula e si svolgerà ogni sabato pomeriggio per tre ore. Durante il percorso si alterneranno lezioni teoriche e incontri concentrati sulla lettura, analisi e revisione degli elaborati.
Inoltre, il laboratorio è inteso anche come occasione di lettura sia di autori classici che di contemporanei, selezionati in base agli argomenti che verranno via via messi a fuoco. Il laboratorio è basato sull’esercitazione costante; s’inizierà stimolando gli aspiranti scrittori alla stesura di brevi testi al fine di concentrarsi su elementi di base per poi procedere verso la stesura di veri e propri racconti brevi.
Il laboratorio per ragazzi è dedicato a bambini dagli 8 ai 12 anni, ha un costo di 140 euro (più iva) e una durata complessiva di 20 ore. Si terrà ogni venerdì pomeriggio per due ore e si propone di esplorare il mondo della narrazione e di reinventarlo, stimolando da una parte il pensiero creativo e dell’altra la manualità dei più piccoli.
Durante la prima parte, le tecniche della scrittura narrativa verranno illustrate in parte durante lezioni teoriche, in parte attraverso esercizi e giochi. Si guideranno i ragazzi verso la scrittura di una completa storia breve; a questa fase di scrittura si affiancherà quella di sperimentazione grafica, in cui i ragazzi si cimenteranno con alcune tecniche di stampa, di rilegatura, di collage e nella realizzazione di prodotti grafici che andranno a completare i lavori scritti.
Per conoscere le scadenze, le modalità di pagamento e tutti gli ulteriori dettagli è possibile contattare la sede di Navarra Editore al numero 091.6119342 (preferibilmente dalle 9.30 alle 13.30) o all'indirizzo email corsi@navarraeditore.it. Abbinando i due percorsi (un adulto+un ragazzo, familiare o amico che sia) entrambe le quote verranno scontate del 10%.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.267 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.946 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.640 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.350 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




