MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

I lavori a Palermo non finiscono mai: scavi e strade chiuse in giro per la città, ecco dove

In programma nuovi cantieri di Amap, E-distribuzioni, lavori di manutenzione di strade e marciapiedi in città: vi sveliamo come cambia la viabilità e tutti i dettagli

Balarm
La redazione
  • 21 agosto 2025

Cantieri stradali

A Palermo i lavori per le strade non finiscono mai e sono previsti nuovi divieti in giro per la città.

L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune ha emesso cinque ordinanze che dispongono chiusure tra via dell'Artigliere, piazza Leoni e via Sampolo per consentire lavori di manuntenzione ordinaria e straordinaria di strade e marciapiedi.

Per la realizzazione della fognatura la zona colpita è quella di via Principe di Paternò e via Giovanni Palatucci.

Non dimentichiamo anche le chiusure al traffico in vista da corso dei Mille a via Messina Marine, passando per un tratto di viale Regione Siciliana per gli interventi di completamento della rete idrica della città.

E ancora la chiusura al transito in via dei Fiori, viale Regione Siciliana e Corso Calatafimi per scavi di e-distruzione e, per non farci mancare nulla, anche nell'area Pitrè/Boccadifalco per la "Nuova rete idrica della Città di Palermo – Sottorete 17 Boccadifalco”.

Vediamo nel dettaglio.

Lavori di manuntenzione di strade e marciapiedi
Per consentirne la resa, è prevista la chiusura al transito veicolare di metà carreggiata interessata dai lavori per ogni senso di marcia, per rendere possibile la circolazione in doppio senso di marcia. Esclusi mezzi pesanti e dei mezzi di trasporto pubblico locale e/o privato (pullman, autolinee e autobus ecc).

Inoltre è in vigore l'istituzione del divieto di sosta 0-24 da entrambi i lati e la chiusura al transito pedonale nei marciapiedi interessati.

Le vie coinvolte sono:
-Via dell'Artigliere
-Piazza Leoni

-Via Sampolo all'incrocio tra via Salvatore Bono e via Emanuele Guttadauro (escluse)

L'ordinanza è valida per 90 giorni dalla data di comunicazione di effettivo inizio e fine dei lavori con decorrenza giorno 25 agosto 2025, che la ditta comunicherà.

I lavori potranno essere eseguiti anche nelle ore notturne, nei giorni festivi e prefestivi.

Scavi di E-distribuzione
Per consentirne la resa, sono previste la chiusura della circolazione della semicarreggiata o porzione di carreggiata, interessata, l'istituzione del divieto di sosta 0.00 - 24.00 da entrambi i lati con rimozione coatta e divieto al transito pedonale nei marciapiedi interessati.

Le vie coinvolte sono:
-Via dei Fiori: dal civico 15 al 18 (incrocio)
-Viale Regione Siciliana: dal civico 143 al 57
-Corso Calatafimi: dal civico 717 al 731
-Corso Calatafimi: tratto in corrispondenza del civico 731
-Viale Regione Siciliana: dal civico 143 al 379
-Viale Regione Siciliana: tratto in corrispondenza del civico 379
-Viale Regione Siciliana: dal civico 379 al 399
-Viale Regione Siciliana: tratto in corrispondenza del civico 399

L'ordinanza è valida giorni 52 dalla data di inizio dei lavori che dovrà avvenire entro e non oltre giorni 30 dalla data di emissione
della presente, seguendo il cronoprogramma:
-Sono previsti 18 giorni di ingombro effettivo di suolo pubblico necessari all’esecuzione dello scavo, del rinterro e del relativo ripristino provvisorio a binder
- 30 giorni per assestamento del rinterro e del ripristino provvisorio a binder (nessun ingombro del suolo pubblico)
- 4 giorni di ingombro effettivo del suolo pubblico necessari all’esecuzione della scarifica e del ripristino definitivo del manto stradale, per una pozione pari alla semicarreggiata.

Nuova rete idrica della Città di Palermo - Sottorete 17 Boccadifalco
Per gli scavi Amap, invece, la zona interessata è quella tra via Pitrè e Boccadifalco.

Sono previste: chiusure alla circolazione veicolare della carreggiata - semicarreggiata interessata ai lavori, l'istituzione del divieto di sosta da entrambi i lati nei tratti interessati con rimozione coatta 0.00 - 24.00, l'istituzione del limite massimo di velocità di 20 km/h e divieto al transito pedonale nei marciapiedi interessati.

Le vie coinvolte sono:
-Via Giuseppe Pitrè: all’incrocio con viale Regione Siciliana e per circa 10 metri lato dx in direzione Boccadifalco.
-Vie Gualtiero da Palearia, Arcuri di Marco e del Prete: dalla Via Pitrè per circa 20 metri.
-Via Giuseppe Pitrè: da piazza Micca a viale della Regione Siciliana, per realizzazione tappeto di usura, lato dx in direzione centro città.
-Via Giuseppe Pitrè: in prossimità dell’uscita dalla Cittadella della Polizia, per 30 m in direzione Aeroporto e per circa m 10 in direzione opposta oltre l’incrocio con la via Cocchiara, quest’ultimo compreso.

Via Principe di Paternò
Dove c'è la Lidl sono previsti nuovi lavori. Anche in questo caso è prevista la chiusura alla circolazione veicolare e pedonale in un tratto di via Principe di Paternò e via Giovanni Palatucci per lavori di realizzazione della fognatura della zona compresa tra la Via Castellana e il Canale di Passo di Rigano.

Più nel dettaglio, i provvedimenti dell'ordinanza valida per 11 settimane dalla data di inizio dei lavori (previsti entro e non oltre 60 giorni dalla data di emissione della stessa), prevedono la chiusura alla circolazione in via Principe di Paternò.

Il tratto interessato dai cantieri è quello ad angolo con viale Regione Siciliana fino all'incrocio con via Giovanni Palatucci (compreso) e via Giovanni Palatucci nel tratto compreso da incrocio con via Principe di Paternò ad angolo con Viale Regione Siciliana.

Le limitazioni alla circolazione veicolare e pedonale nel dettaglio riguardano la chiusura della circolazione veicolare della carreggiata, interessata dai lavori con l'istituzione del divieto di sosta, ambo i lati, nei tratti interessati, con rimozione coatta 0.00-24.00.

Da corso dei Mille a via Messina Marine
Il provvedimento istituisce la chiusura al traffico del tratto di strada o porzione di carreggiata su cui si lavora e si scava, il divieto di sosta, ambo i lati, nei tratti interessati e divieto di transito nei marciapiedi coinvolti nei cantieri (e la creazione di un apposito percorso pedonale protetto), nelle seguenti vie:

- Via Sperone (Piazzetta Sperone n. 3)
- Via Testasecca
- Viale Regione Siciliana SE (Via Aloi n. 11) - SE 4100
- Via Messina Marine 81 e 665
- Corso dei Mille (in vari tratti: tra il 251 e 409 e all'altezza dei civici 1413 e 1484)

Chiusure anche in zona Oreto:
- Via Oreto n. 416 angolo Via Orsa Minore

A Brancaccio:
- Via San Ciro, tra i numeri civici 14 e 31
- Via Emiro Giafar (Via Prospero Favier)
- Via Filippo Pecoraino 2

Tra Ciaculli e Villagrazia:
- Salita Mezzagno 1–13
- Via Villagrazia 85, 227 e 357
- Via Belmonte Chiavelli 70
- Viale Regione 5631, all'incrocio con via Ciaculli
- Via Aloi 2
- Via Barresi 36


Ancora:
- via Carlo Gulì 7
- C/da Casa Damiano (Ciaculli)
- Via V. 53 n. 18/A
- Via F. Melendez 50


Non è ancora specificata la data di inizio lavori ma il provvedimento ne ordina l'avvio entro settembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI