ARTE E CULTURA

HomeBandi e lavoroArte e cultura

Il Conservatorio di Palermo seleziona giovani talenti: audizioni per il corso di Canto Corale

Destinato a bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni il corso di Canto Corale - Voci Bianche rappresenta un’opportunità unica di formazione musicale e crescita personale

Balarm
La redazione
  • 24 settembre 2025

Coro voci bianche con il Maestro Antonio Sottile e il direttore, il maestro Mauro Visconti - Conservatorio di Palermo

Il Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo apre le porte ai giovani talenti con il bando di partecipazione alle audizioni per il Corso di Canto Corale – Voci Bianche, diretto dal Maestro Antonio Sottile.

Le selezioni si svolgono il 30 settembre, 17 ottobre e 28 ottobre 2025, alle ore 15:30, presso la sede del Conservatorio.

Destinato a bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, alunni delle scuole elementari e medie il corso rappresenta un’opportunità unica di formazione musicale e crescita personale, offrendo ai partecipanti l’esperienza corale all’interno di una delle istituzioni musicali più antiche d’Europa.

Un cammino educativo lungo oltre 400 anni L’origine del Coro di Voci Bianche affonda le radici nella storia stessa del Conservatorio palermitano, nato nel 1617 come "Casa dei Fanciulli Spersi del Buon Pastore", luogo in cui venivano accolti ed educati al canto i giovani più bisognosi della città. Questo spirito inclusivo e formativo è oggi più che mai vivo nel progetto del Coro, che unisce rigore artistico, passione educativa e valorizzazione del talento giovanile.

Un'esperienza musicale di respiro internazionale Fondato nel 1991, il Coro ha raggiunto il 35° anno di attività, diventando un riferimento nazionale e internazionale nel panorama della coralità infantile.

Vincitore del Premio Nazionale delle Arti (MIUR AFAM), si è esibito in centinaia di concerti in Italia e all' estero (Francia, Germania, Austria, Russia), partecipando a prestigiosi festival in ogni latitudine e e collaborando con numerose e importanti istituzioni musicali. Il Coro si è esibito alla presenza dei Capi di Stato, Oscar Luigi Scalfaro e Sergio Mattarella.

Obiettivi formativi e inclusivi Il corso ha la duplice finalità di: avvicinare i giovanissimi alla pratica musicale e corale, in un contesto altamente qualificato e di favorire la collaborazione tra il Conservatorio e le scuole di primo grado di Palermo e provincia, promuovendo la cultura musicale come strumento di crescita e coesione sociale.

Gli allievi selezionati parteciperanno non solo alle lezioni settimanali, ma anche ai concerti, eventi istituzionali e produzioni artistiche del Conservatorio, vivendo un’esperienza musicale completa e profondamente formativa.

COME ISCRIVERSI
L’accesso al Corso è subordinato a un’audizione, in cui saranno valutate le attitudini musicali e vocali. Le selezioni si svolgono il 30 settembre, 17 ottobre e 28 ottobre 2025, alle ore 15:30, presso la sede del Conservatorio.

La scadenza per l'invio delle domande è entro le ore 10:00 dei giorni precedenti ad ogni audizione inviando una mail all’indirizzo antonio.sottile@conservatoriopalermo.it Oggetto: "Progetto Voci Bianche".

Audizioni straordinarie potranno essere indette nei mesi successivi, in base alla disponibilità dei posti. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare il sito del Conservatorio nella sezione News - Coro di Voci Bianche – Audizioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI